L%26%238217%3Buovo+di+Pasqua+presentalo+cos%C3%AC+e+sar%C3%A0+una+dolce+sorpresa+a+fine+pasto%3A+lascerai+tutti+a+bocca+aperta
ricettasprint
/luovo-di-pasqua-presentalo-cosi-e-sara-una-dolce-sorpresa-a-fine-pasto-lascerai-tutti-a-bocca-aperta/amp/

L’uovo di Pasqua presentalo così e sarà una dolce sorpresa a fine pasto: lascerai tutti a bocca aperta

Con l’uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così é 3 volte più goloso e pure facile da fare!

Non la solita colomba o la pastiera, quelle puoi farle uguale perché così vuole la tradizione, ma se vuoi davvero lasciare tutti a bocca aperta la soluzione é una sola: prendi un uovo di cioccolato e trasformarlo in un dessert pazzesco.

uovo di pasqua brownie ricettasprint

Ci vuole poco, mica é difficile come credi e la cosa bella é che puoi preparare tutto in anticipo e servire al momento opportuno: farai un figurone!

Tutti ti chiederanno la ricetta, sarà un vero successo: é il secondo anno che lo faccio ed é sempre da applausi

Non ne resta mai un pezzetto, chissà perché: forse per la consistenza croccante del cioccolato e la morbidezza del ripieno oppure per l’incredibile golosità della ricetta, fatto sta che non mi ritrovo mai un avanzo di questo dolce particolare e sfizioso. Tutti in genere farciscono l’uovo con il tiramisù, ma sinceramente savoiardi e mascarpone hanno un po’ stancato: ho deciso di cambiare adattando una ricetta famosa ed extra golosa, sicuro faccio centro anche stavolta!

Potrebbe piacerti anche: Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Ingredienti
Un uovo di cioccolata fondente grande
per la mousse al cioccolato bianco:
250 gr di cioccolato bianco

250 ml di panna fresca liquida
50 gr di tuorli
2 fogli di gelatina per dolci
per la mousse al cioccolato fondente:
250 gr di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca liquida
50 gr di tuorli
2 fogli di gelatina per dolci
per il brownie:
15 gr di cacao amaro in polvere
135 gr di farina 00
230 gr di cioccolato fondente
230 gr di burro
4 uova
220 gr di zucchero semolato
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
per guarnire:
Codette di cioccolato miste
Cioccolatini vari q.b.

Preparazione dell’uovo brownie ai 2 cioccolati

Per realizzare questo dessert, iniziate mettendo le due metà dell’uovo in frigorifero in modo da usarle ben fredde. Proseguite preparando il brownie: setacciate insieme la farina, il cacao amaro in polvere ed il lievito e mettete da parte. Montate le uova insieme allo zucchero semolato a lungo, fino a triplicare il volume: dovranno diventare gonfie e spumose. Fatto ciò mettete da parte e sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente tritato finemente ed il burro: mescolate continuamente in modo che non si bruci ed appena saranno fusi, spegnete e fate intiepidire. Ora versate il mix di cioccolato e burro nelle uova mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo, incorporate gli ingredienti secchi poco alla volta e sempre mescolando con la spatola. A questo punto versate l’impasto ottenuto in una teglia foderata con carta da forno e cuocete a 160 gradi per circa mezz’ora in modalità ventilata: fate la prova stecchino e quando si sarà formata la caratteristica crosticina in superficie sarà pronto. Estraete e fate raffreddare completamente, intanto preparate la mousse al cioccolato bianco: mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda, intanto tritate e fondete il cioccolato bianco a bagnomaria. Scaldate un paio di cucchiai di panna presi dal totale e scioglietevi dentro la gelatina ben strizzata, quindi montate i tuorli ed uniteli con una frusta al cioccolato bianco insieme alla gelatina sciolta.

Mescolate bene, quindi aggiungete la restante panna semi montata (ovvero montata, ma non a neve ferma), incorporatela e fatela intiepidire appena quindi procedete iniziando a farcire l’uovo: riempitelo per un terzo cn la mousse e trasferitelo in frigorifero a rassodare per 4 ore. fatto ciò estraete l’uovo e posizionate il brownie delicatamente, quindi trasferite nuovamente in frigorifero. Realizzate la mousse al fondente procedendo esattamente come avete fatto per quella al cioccolato bianco, lasciate intiepidire e versatela sul brownie. Livellate bene e mettete di nuovo in frigorifero. Lasciate rassodare per 8 ore almeno, meglio se tutta la notte coperta con pellicola trasparente. Fatto ciò estraete l’uovo farcito e guarnitelo come più vi piace: codette di cioccolato e cioccolatini oppure ovetti al cioccolato saranno perfetti per completare la decorazione. Fate ancora stare in frigorifero per almeno un’ora, quindi servite e gustate oppure conservatelo al fresco fino al momento di portare in tavola!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

21 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago