Ma+quale+cacio+e+pepe%2C+oggi+la+pasta+te+la+faccio+spaziale+ma+molto+pi%C3%B9+leggera%2C+che+combacia+con+la+dieta
ricettasprint
/ma-quale-cacio-e-pepe-oggi-la-pasta-te-la-faccio-spaziale-ma-molto-piu-leggera-che-combacia-con-la-dieta/amp/
Primo piatto

Ma quale cacio e pepe, oggi la pasta te la faccio spaziale ma molto più leggera, che combacia con la dieta

Con questo piatto facile e veloce ho messo d’accordo tutti: questa Pasta con zucca arrostita e mozzarella ho unito gusto e leggerezza in modo sorprendente!

Ecco un piatto che non delude mai: semplice, veloce e sorprendentemente gustoso. La zucca arrostita dona dolcezza e gusto, mentre la mozzarella, morbida e filante, rende ogni boccone irresistibile. Con il profumo del rosmarino e il tocco fresco del basilico, questa pasta è un connubio perfetto tra sapori autunnali e leggerezza.

Pasta con zucca arrostita e mozzarella

Prepararla è davvero un gioco da ragazzi, eppure il risultato sembra quello di un piatto da ristorante. La combinazione di ingredienti semplici e genuini rende questo piatto ideale per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con amici. In più, è una versione decisamente leggera e perfetta se sei a dieta, fidati che ne vale davvero la pena.

Pasta con zucca arrostita e mozzarella: leggerezza e gusto in ogni boccone

Insomma ora senza perdere altro tempo in chiacchiere prepara gli ingredienti e seguimi. Vedrai che questo bel piatto di pasta una volta provato lo preparerai spesso perché è buonissimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta con zucca arrostita e mozzarella

Per 4 persone

400 g di pasta
1 kg di zucca
Olio extravergine d’oliva q.b.
Rosmarino q.b.
Basilico q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
200 g di mozzarella sgocciolata

Come si prepara la pasta e zucca con la mozzarella

Inizia sbucciando la zucca, rimuovi i semi e tagliala a cubetti. Sistema i cubetti su una teglia rivestita con carta forno. Condisci con un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche rametto di rosmarino, mescolando per distribuire il condimento uniformemente.

Leggi anche: Pasta matta: ma matta per davvero, l’impasto simil sfoglia che non si fa con uova e lievito ma col vino pazzesca!

Preriscalda il forno a 200 gradi e inforna la zucca per circa 20 minuti, mescolando a metà cottura. Deve risultare tenera e leggermente dorata. Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolala e conserva una tazza di acqua di cottura.

Leggi anche: Anche se sono a dieta non riesco proprio a rinunciare alla pasta e fagioli della nonna, un tripudio di bontà

Una volta pronta la zucca, trasferiscila in una padella capiente. Schiacciane metà con una forchetta per creare una crema grossolana, aggiungendo un filo d’olio e un po’ di acqua di cottura della pasta, per ottenere un condimento più avvolgente. Versa la pasta nella padella con la zucca e mescola a fuoco basso per amalgamare i sapori. A fiamma spenta, aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e mescola velocemente, lasciandola sciogliere appena. Servi la pasta calda, completando con foglie di basilico fresco per un tocco di colore e freschezza e goditi questo fantastico piatto, vedrai piacerà proprio a tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

7 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago