Ma+quale+cioccolata+calda+io+a+merenda+preparo+lo+Zabaione+caldo%2C+in+casa+mia+solo+cibi+raffinati
ricettasprint
/ma-quale-cioccolata-calda-io-a-merenda-preparo-lo-zabaione-caldo-in-casa-mia-solo-cibi-raffinati/amp/
Dolci

Ma quale cioccolata calda io a merenda preparo lo Zabaione caldo, in casa mia solo cibi raffinati

Tra le ricette più amate per scaldarti in inverno, lo Zabaione è sempre il TOP, cremoso e avvolgente perfetto come dessert dopo cena o quando vuoi tu!

Quando il freddo si fa sentire, non c’è niente di meglio di un dessert caldo, cremoso e avvolgente che sa coccolarti con dolcezza. Lo Zabaione è quel tipo di ricetta che non passa mai di moda, perfetto da gustare dopo cena o nei pomeriggi più freddi, magari accompagnato da qualche biscotto croccante.

Zabaione

Perché lo zabaione è così speciale? Con il suo mix di uova, zucchero e il tocco aromatico del marsala, è un dolce semplice ma straordinariamente ricco di gusto. La consistenza vellutata, leggermente calda, e l’aroma intenso lo rendono il compagno perfetto per le giornate d’inverno, quando si cerca qualcosa che scaldi il cuore e l’anima.

Zabaione: il dolce abbraccio dell’inverno

Prepararlo è facile e veloce, ma il risultato è un dessert che sembra uscito da un libro di ricette d’altri tempi. Il mio consiglio? Aggiungi un pizzico di cannella per esaltare il profumo del marsala e rendere il tutto ancora più irresistibile. Allaccia il grembiule e prepariamolo insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per lo zabaione

Per 4 porzioni

4 tuorli
75 g di marsala
80 g di zucchero

1 pizzico di cannella

Come si prepara lo zabaione

Inizia separando i tuorli dagli albumi (che puoi conservare per un’altra ricetta). In una ciotola resistente al calore, unisci i tuorli con lo zucchero. Con una frusta a mano o elettrica, sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

Leggi anche: Crema di caffè calda altro che cioccolata calda e zabaione, lasci tutti di stucco

Incorpora il marsala a filo, continuando a mescolare per amalgamarlo perfettamente al composto di uova e zucchero. Trasferisci la ciotola su una pentola con acqua bollente, facendo attenzione che il fondo della ciotola non tocchi l’acqua (è importante per evitare di cuocere troppo le uova). Cuoci lo zabaione a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una frusta.

Leggi anche: Sembra un dessert da bar, anzi pure meglio stasera porta questa mousse allo zabaione a tavola e vedi se non ti chiedono il bis!

Dopo circa 8-10 minuti, il composto inizierà ad addensarsi. Lo zabaione è pronto quando avrà raggiunto una consistenza cremosa e liscia. Versalo quindi in coppette o bicchieri, spolvera con un pizzico di cannella e servilo immediatamente. Se vuoi esagerare, accompagna il tuo zabaione con biscotti secchi come savoiardi o cantucci: sarà un dolce momento di puro piacere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

1 ora ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

3 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

3 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

5 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

6 ore ago