Da qualche tempo a questa parte ho deciso di non andare più al bar per fare colazione, i cornetti li faccio io e non accendo nemmeno il forno.

Ho dovuto ottimizzare i tempi in casa anche per quanto riguarda la colazione, soprattutto adesso che non ho tutto il tempo che desidero per andare al bar, così come facevo durante le ferie.

Cornetti senza forno a colazione - RicettaSprint
Cornetti senza forno a colazione – RicettaSprint

Questo, però, non vuol dire dover rinunciare alle mie amatissime colazioni con cornetto e cappuccino… anzi, le preparo da me e senza nemmeno accendere il forno, insomma, una colazione perfetta fatta direttamente in casa in pochissimi minuti.

Basta colazione al bar, i cornetti li faccio con questa ricetta

Ebbene sì, anche se le ferie sono finite questo non vuol dire rinunciare alla colazione con caffè e cappuccino… anzi, durante la settimana è un appuntamento fisso che posso concedermi con questa ricetta davvero incredibile perché costa pochissimo e si prepara facilmente. Inoltre, come detto, non servirà nemmeno accendere il forno.

Insomma, si tratta di una di quelle ricette che ti salva la colazione senza andare al bar, da provare assolutamente. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • un rotolo di pasta sfoglia,
  • un tuorlo d’uovo,
  • un bicchiere di latte,
  • mezzo cucchiaino di zucchero.
Cornetti senza forno a colazione - RicettaSprint
Cornetti senza forno a colazione – RicettaSprint

Ecco come preparare la colazione con cornetto e cappuccino

La preparazione dei nostri cornetti, come facilmente potete intuire, è semplicissima: non dobbiamo fare altro che prendere la pasta sfoglia, stenderla sul piano di lavoro e tagliarla a triangoli incidendo con l’aiuto di una rondella o di un coltello.

Dopodiché, ritagliamo i nostri cornetti partendo dalla base più grande fino alla più piccola, spennelliamoli con una miscela di tuorlo d’uovo, latte e mezzo cucchiaino di zucchero. Infine, non resta che cuocere i cornetti in friggitrice ad aria a 160 gradi per circa 10 minuti, controllare la cottura e lasciarli intiepidire prima di servirli in tavola con un buon cappuccino fatto in casa.

Cornetti senza forno a colazione - RicettaSprint
Cornetti senza forno a colazione – RicettaSprint

Vedrete che, grazie a questa soluzione rapida e deliziosa, non sentirete in alcun modo la mancanza della colazione al bar, ma potrete tranquillamente rimandarla al fine settimana.

Quelli che avanzano, poi, vanno conservati a temperatura ambiente in dispensa e gustati entro 2 giorni, anche dopo averli riscaldati leggermente.