Polpette di merluzzo e zucchine croccantissime, meglio delle nuggets e dei bastoncini confezionati: saporite che non sembra nemmeno pesce!
Quando voglio variare la cena, tante volte ho preso i bastoncini di pesce confezionati un po’ per praticità, un po’ perchè i miei figli mangiano solo quelli.

Con questa ricetta invece ho svoltato definitivamente, perchè queste polpette addirittura sono proprio loro a chiedermele e puoi farle sia con il merluzzo surgelato che con quello fresco oppure puoi cambiare varietà ed usare pesce spada, salmone quello che hai a disposizione.
Non ne avanzano mai, chi lo avrebbe mai detto eppure queste polpette croccanti di merluzzo e zucchine sono facilissime
Sembra chissà quanto siano complicate da fare o quanto tempo ci voglia ed invece in meno di mezz’ora hai già tutto quanto pronto in tavola: calde e profumatissime, attirano chiunque e pensa che le puoi fare anche in friggitrice ad aria se vuoi un risultato più leggero in termini di cottura e vengono sempre benissimo. Io sono un po’ tradizionalista da questo punto di vista, insomma per me frittura è frittura, quindi uso l’olio di semi classico e ci butto dentro le mie polpettine: la crosticina dorata che esce fuori è spettacolare, nessuno sfugge alla loro bontà!
Potrebbe piacerti anche: Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
400 gr di filetti di merluzzo
2 zucchine
2 fette di pane raffermo
Un uovo
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
30 gr di pecorino romano grattugiato
Pangrattato q.b.
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Preparazione delle polpette croccanti di merluzzo e zucchine
Per realizzare queste polpette, iniziate lavando bene le zucchine: asciugatele e spuntatele, quindi tagliatele a cubetti piccoli. Prendete una padella, scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva e fate dorare a fuoco lento uno spicchi d’aglio pelato e schiacciato, quindi aggiungete le verdure e saltatele per pochi minuti con un pizzico di sale. Spegnete e fate raffreddare, intanto prendete i filetti di merluzzo e, se sono freschi, controllate che non ci siano eventuali spine, lische o residui di pelle.
Se invece è quello surgelato, lasciatelo scongelare e sgocciolare completamente in uno scolapasta. Fatto ciò tamponate il pesce con la carta assorbente in modo da eliminare ogni traccia di umidità e versatelo in un mixer: azionate a più riprese per realizzare un composto uniforme e trasferitelo in una ciotola capiente. Aggiungete il pane ammollato in acqua e ben strizzato, l’uovo leggermente sbattuto, i formaggi grattugiati, le zucchine, sale e pepe e, se vi piace, un po’ di prezzemolo tritato finemente.
Lavorate bene il tutto in modo da ottenere un composto uniforme e se dovesse risultare troppo molle, aggiungete un po’ di pangrattato per renderlo più consistente. Formate le vostre polpette e passatele nel pangrattato per ricoprirle bene, poi friggetele in abbondante olio di semi ben caldo e gustatele subito croccantissime e profumate!