Ma+quali+fiori+di+zucca%2C+mi+faccio+le+bietole+fritte+spendo+pure+di+meno%21+Pastella+velocissima%2C+vengono+belle%2C+asciutte+e+croccanti
ricettasprint
/ma-quali-fiori-di-zucca-mi-faccio-le-bietole-fritte-spendo-pure-di-meno-pastella-velocissima-vengono-belle-asciutte-e-croccanti/amp/
Finger Food

Ma quali fiori di zucca, mi faccio le bietole fritte spendo pure di meno! Pastella velocissima, vengono belle, asciutte e croccanti

500 gr di bietole fresche

150 gr di farina
Un uovo
250 ml di acqua frizzante

Sale q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle bietole fritte in pastella

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando accuratamente le bietole sotto acqua corrente fredda: rimuovete le foglie esterne più dure e tagliate le bietole a pezzi di dimensioni uniformi. Potete separare i gambi dalle foglie ed utilizzarli entrambi nella preparazione, fritti sono buonissimi!

Preparate la pastella mescolando la farina, l’uovo e l’acqua frizzante in una ciotola grande: aggiungete un pizzico di sale e pepe, se vi piace e mescolate bene fino ad ottenere una consistenza liscia e priva di grumi. Lasciate riposare la pastella per circa 15 minuti, intanto scaldate abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice ed assicuratevi che l’olio sia sufficientemente caldo per friggere le bietole in modo uniforme.

Una volta raggiunta la giusta temperatura, immergete i pezzi di bietola nella pastella uno alla volta, assicurandovi che siano completamente ricoperti. Scolate l’eccesso di pastella e trasferite i pezzi di bietola nella padella con l’olio caldo in profondità e con delicatezza.

Friggete le bietole fino a quando non diventano dorate e croccanti: questo passaggio dovrebbe richiedere circa 3-4 minuti per lato, assicurandovi di girarle delicatamente durante la cottura per garantire una cottura uniforme.

Una volta che le bietole sono pronte, estraetele dalla padella con una schiumarola e posizionatele su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso: ripetete il processo con i restanti pezzi di bietola.

Una volta completata la cottura, potete servirle calde come antipasto o contorno, magari accompagnandole con una salsa a piacere, come la maionese o una salsa piccante: vedrete, una tira l’altra!
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

31 minuti ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

4 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

11 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

13 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

14 ore ago