Ma+quali+patate%2C+per+preparare+questi+gnocchi+alla+sorrentina+mi+basta+solo+del+pane+raffermo%3A+svuoto+la+dispensa%2C+geniale+no%3F
ricettasprint
/ma-quali-patate-per-preparare-questi-gnocchi-alla-sorrentina-mi-basta-solo-del-pane-raffermo-svuoto-la-dispensa-geniale-no/amp/
Primo piatto

Ma quali patate, per preparare questi gnocchi alla sorrentina mi basta solo del pane raffermo: svuoto la dispensa, geniale no?

Gnocchi sì, ma di pane raffermo: quando li porti a tavola nessuno noterà la differenza fino al primo assaggio

In genere gli gnocchi no sono una ricetta antispreco, la classica che ci serve per recuperare. Questa volta sì, perché di patate non c’è traccia.

gnocchi alla sorrentina

Per la base usiamo del pane raffermo, classico oppure integrale come faccio io. Un primo piatto rustico e buonissimo che costa praticamente nulla.

Gnocchi alla sorrentina con il pane raffermo, anche il servizio conta

Qui sotto trovi tutti i passaggi della ricetta, compresa la pirofila per far cuocere gli gnocchi alla sorrentina con il pane raffermo. Ma se vuoi un servizio ancora più carino puoi suddividere gli gnocchi in 4 o 6 cocottes e cuocerli separatamente.

Ingredienti (per 4-6 persone):
Per gli gnocchi
550 g di pane integrale raffermo
400 ml di latte intero
150 g di farina 00

3 uova medie
80 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di maggiorana
sale fino q.b.

Per il condimento:
800 ml passata di pomodoro
250 g mozzarella di bufala
120 g di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
foglie di basilico fresco q.b.
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo gnocchi speciali

Gnocchi sorrentina pane ricettasprint

Tagliamo il pane e fette e poi a cubetti. Lo mettiamo in una ciotola ampia e lo lasciamo ad ammollare nel latte per almeno 30 minuti.
Passato questo tempo, non scoliamo niente. Invece aggiungiamo nella stessa ciotola le uova intere, precedentemente sbattute, la fatina setacciata, il parmigiano grattugiato. Completiamo con la maggiorana tritata, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe.
Diamo una mescolata a tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio e poi direttamente con le mani dopo aver indossato i guanti in lattice. Non c’è bisogno di lavorare troppo, importante è che la base degli gnocchi di pane sia ben amalgamata. Alla fine, diamo forma agli gnocchi: facciamo delle palline grandi come noci e le arrotondiamo.

Gnocchi sorrentina pane ricettasprint

Mettiamo sul fuoco una pentola pieno di acqua calda, la saliamo e la portiamo al bollore. A quel punto facciamo cuocere gli gnocchi per 7-8 minuti, prima di prelevarli con un mestolo forato e versarli direttamente in una ciotola.
Condiamo gli gnocchi di pane con la passata di pomodoro che abbiamo fatto scaldare in padella con un filo di olio extravergine e lo spicchi di aglio per 15 minuti. Mescoliamo bene per far aderire la salsa sugli gnocchi.

Infine prendiamo una pirofila rotonda o rettangolare da forno e versiamo gli gnocchi conditi. Aggiungiamo la mozzarella, fatta sgocciolare perfettamente e tagliata a cubetti, il parmigiano grattugiato, alcune foglie di basilico. Infiliamo la pirofila in forno e accendiamo il grill: Meno di 10 minuti, il tempo di fare sciogliere la mozzarella, e possiamo tirare fuori. Gli gnocchi di pane alla sorrentina sono pronti, caldi sono il massimo.

Gnocchi sorrentina pane ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

7 minuti ago
  • Dolci

La classica focaccia mi aveva proprio stancato, ma con questa croccante è tutta un’altra storia

Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…

37 minuti ago
  • Dolci

Tisana termogenica, ne basta solo un bicchiere al giorno per perdere anche 2 chili in più sulla dieta

Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Avevo poche vongole e un pezzetto di pesce spada ho messo su un condimento per gli spaghetti da 10 e lode

Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…

2 ore ago
  • News

Dimagrire velocemente è possibile, ma grazie a queste 5 diete sono le migliori in assoluto!

Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Shushi at home fatto in meno 10 minuti, niente take away e lo mangia anche mio figlio di 10 anni

Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…

3 ore ago