Ma+quali+tortellini+in+brodo%2C+a+Natale+li+faccio+alla+marinara%2C+un+sughetto+rustico+e+saporito+per+conquistare+tutti+senza+sforzi%21
ricettasprint
/ma-quali-tortellini-in-brodo-a-natale-li-faccio-alla-marinara-un-sughetto-rustico-e-saporito-per-conquistare-tutti-senza-sforzi/amp/
Primo piatto

Ma quali tortellini in brodo, a Natale li faccio alla marinara, un sughetto rustico e saporito per conquistare tutti senza sforzi!

Invece dei soliti tortellini in brodo a Natale li faccio alla marinara, un sughetto rustico e saporito che conquista col minimo sforzo, sarà di certo un successo!

Se cerchi un piatto che sappia sorprendere senza rinunciare alla semplicità, i tortellini alla marinara sono la scelta perfetta. Ideali per chi vuole rompere con la tradizione del brodo, portano in tavola tutto il calore e i profumi mediterranei in pochi semplici passaggi.

Tortellini alla marinara

Rustici e saporiti, questi tortellini alla mediterranea, conquisteranno grandi e piccoli con il loro gusto avvolgente. Il loro segreto? Un sugo a base di pomodori pelati, profumato con origano e scalogno, arricchito da un pizzico di peperoncino per una nota vivace. Una ricetta facile, veloce e dal successo assicurato, perfetta per un pranzo di Natale alternativo e gustoso.

Tortellini alla mediterranea: la ricetta alternativa al solito brodo che conquista tutti con il sapore rustico e saporito!

Insomma, prepararli è davvero un gioco da ragazzi: basta cuocere i tortellini e condirli con questo sugo irresistibile. Un piccolo consiglio? Usa pomodori pelati di alta qualità e un peperoncino fresco per esaltare al massimo i sapori, ti garantisco che il risultato è eccezionale. Dunque che ne dici di fare una piccola prova prima delle feste? Allora non perdere tempo allaccia il grembiule e prepariamoli insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti dei tortellini alla marinara

Per 4 persone

400 g di tortellini
700 g di pomodori pelati tritati
Uno scalogno
1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di origano
Sale q.b.
Un peperoncino

Come si preparano i tortellini alla mediterranea

In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungi lo scalogno tritato finemente e lo spicchio d’aglio intero. Fai soffriggere a fiamma bassa finché lo scalogno diventa trasparente e unisci i pomodori pelati tritati.

Leggi anche: Tortellini fatti in casa perfetti per il brodo di Natale, la vera ricetta delle nonne bolognesi

Aggiungi poi un cucchiaio di origano, il peperoncino tagliato a rondelle sottili (se preferisci un sapore meno piccante, usa solo metà peperoncino) e un pizzico di sale. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, finché il sugo si addensa leggermente.

Leggi anche: Tortellini ai 4 formaggi il primo piatto di Natale, basta con il ragù e il brodo, li ripasso anche in forno, faccio un figurone

Intanto porta a bollore una pentola d’acqua salata. Cuoci i tortellini seguendo i tempi indicati sulla confezione (solitamente bastano 3-5 minuti) e scolali al dente. Versa poi i tortellini direttamente nella padella con il sugo e mescola delicatamente per farli insaporire. Togli l’aglio prima di servire e impiattali ben caldi, guarnendo con una spolverata di origano fresco e, se ti piace, un filo di olio extravergine a crudo. Fidati questi tortellini alla marinara sono un’esplosione di sapori che ti farà dimenticare il classico brodo natalizio, preparati ai complimenti. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

19 minuti ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

2 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

5 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

14 ore ago