Maccheroni+alla+crema+di+ricotta+zafferano+e+guanciale+%7C+irresistibile
ricettasprint
/maccheroni-alla-crema-di-ricotta-zafferano-e-guanciale-irresistibile/amp/
Primo piatto

Maccheroni alla crema di ricotta zafferano e guanciale | irresistibile

Maccheroni alla crema di ricotta zafferano e guanciale, accattivante e saporita per un pranzo domenicale super saporito.

Maccheroni alla crema di ricotta zafferano e guanciale

Se volete realizzare una ricettina appetitosa e con semplici ingredienti ecco l’idea perfetta, i Maccheroni alla crema di ricotta zafferano e guanciale, cremosa e avvolgente crema alla ricotta aromatizzata allo zafferano insaporite ancor di più dal guanciale croccante e noci, che dire un mix di sapori eccezionali che vi faranno innamorare subito!
Molto semplice e facile da preparare sono ottimi per un pranzo domenicale o una cenetta buonissima e sorprendere i vostri ospiti con questa ricetta davvero imperdibile e irresistibile, ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Maccheroni al forno con besciamella salsicce e funghi | strepitosi
Oppure: Maccheroni filanti allo Scarpariello | Ricetta napoletana gustosa

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pasta
  • 300 g di ricotta
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di guanciale
  • 50 g di noci
  • 1 bustina di zafferano
  • Prezzemolo q.b
  • Sale e pepe q.b

Preparazione dei Maccheroni alla crema di ricotta zafferano e guanciale

Innanzitutto per realizzare questa ricetta sprint irresistibile e cremosa, per prima cosa cominciate preparando una pentola con abbondante acqua, una volta sfiorato il bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere al dente e quindi scolarla un paio di minuti in anticipo rispetto alla cottura riportata sulla confezione.

acqua per la pasta

Ora, prendete una scodella e versate la ricotta, unite anche il parmigiano grattugiato, la bustina di zafferano che avrete sciolto in 3/4 cucchiai di acqua e poi versata all’interno della ciotola, un pizzico di sale e pepe, prezzemolo fresco tritato finemente, mescolate con una forchetta fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa.

formaggio grattugiato

Successivamente, tagliate a listarelle il guanciale e trasferitelo in una padella antiaderente senza aggiungere ulteriori grassi e lasciate che diventi croccante, a questo punto quando la pasta sarà pronta versatela all’interno della padella (conservando qualche mestolo di acqua di cottura), mantecate per 2/3 minuti, poi spegnete la fiamma e spostatevi dai fornelli versate all’interno della padella la ricotta allo zafferano unendo anche l’acqua di cottura, mescolate con un mestolo di legno e completate la mantecatura.
Impiattate e servite un piatto davvero sfizioso e cremosissimo che senza ombra di dubbio vi garantirà un successo straordinario tanto che vi chiederanno io bis! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zafferano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

1 ora ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago