Maccheroni+alla+Sanfelice+%7C+Un+primo+rustico+e+gustoso
ricettasprint
/maccheroni-alla-sanfelice-un-primo-rustico-e-gustoso/amp/

Maccheroni alla Sanfelice | Un primo rustico e gustoso

maccheroni alla sanfelice ricettasprint

I maccheroni alla Sanfelice sono un piatto che ha origine dalla tradizione contadina dell’entroterra campano, zona di terre fertili e produzione di ottimi pomodori. Questi ortaggi infatti, insieme ad altri prodotti dell’orto, fanno da protagonisti in questo primo abbondante, semplice e delizioso che tutti ameranno per il suo sapore favoloso. Ingredienti freschi, economici ed una preparazione davvero velocissima: queste le caratteristiche di una pietanza veramente buona come poche: provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Rigatoni cremosi alla contadina | Deliziosi e velocissimi
Oppure: Penne alla Maresciallo | Veloci ed appetitose come poche

 Ingredienti

320 gr di maccheroni
4 pomodori secchi
200 gr di pomodori pelati

100 gr di pomodorini
2 carote grandi
2 zucchine
Basilico fresco q.b.
Cipolla q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei maccheroni

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando le verdure: tagliate a metà i pomodorini, pelate e tagliate le carote a pezzi, infine spuntate e affettate le zucchine. Prendete una casseruola e fate soffriggere un pò di cipolla affettata sottilmente e di aglio tritato. Unite i pomodori secchi fatti a pezzetti e rosolate un paio di minuti facendo insaporire.

Aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale e versate un mestolino di acqua. Unite anche le carote e le zucchine e coprite: proseguite la cottura per una decina di minuti. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Cuocete i maccheroni e scolateli leggermente al dente: trasferiteli nella casseruola con il condimento, amalgamate bene ed aggiungete un pò di basilico spezzettato. Servite subito e gustate questa deliziosa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

4 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

6 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

6 ore ago