I maccheroni alla Sanfelice sono un piatto che ha origine dalla tradizione contadina dell’entroterra campano, zona di terre fertili e produzione di ottimi pomodori. Questi ortaggi infatti, insieme ad altri prodotti dell’orto, fanno da protagonisti in questo primo abbondante, semplice e delizioso che tutti ameranno per il suo sapore favoloso. Ingredienti freschi, economici ed una preparazione davvero velocissima: queste le caratteristiche di una pietanza veramente buona come poche: provare per credere!
Potrebbe piacerti anche:Â Rigatoni cremosi alla contadina | Deliziosi e velocissimi
Oppure:Â Penne alla Maresciallo | Veloci ed appetitose come poche
 Ingredienti
320 gr di maccheroni
4 pomodori secchi
200 gr di pomodori pelati
Per realizzare questa ricetta iniziate lavando le verdure: tagliate a metà i pomodorini, pelate e tagliate le carote a pezzi, infine spuntate e affettate le zucchine. Prendete una casseruola e fate soffriggere un pò di cipolla affettata sottilmente e di aglio tritato. Unite i pomodori secchi fatti a pezzetti e rosolate un paio di minuti facendo insaporire.
Aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale e versate un mestolino di acqua. Unite anche le carote e le zucchine e coprite: proseguite la cottura per una decina di minuti. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.
Cuocete i maccheroni e scolateli leggermente al dente: trasferiteli nella casseruola con il condimento, amalgamate bene ed aggiungete un pò di basilico spezzettato. Servite subito e gustate questa deliziosa bontà !
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…