Maccheroni+filanti+allo+Scarpariello+%7C+Ricetta+napoletana+gustosa
ricettasprint
/maccheroni-filanti-allo-scarpariello-ricetta-napoletana-gustosa/amp/
Primo piatto

Maccheroni filanti allo Scarpariello | Ricetta napoletana gustosa

maccheroni filanti allo Scarpariello ricettasprint

I maccheroni filanti allo Scarpariello sono una invenzione gustosa della gastronomia napoletana antica. Un insieme di ingredienti gustosi, ricchi che uniti creano una bontà veramente da leccarsi i baffi e che conquisterà chiunque la assaggerà. La tradizione vuole che il nome derivi dal fatto che anticamente non tutti potevano permettersi di pagare le riparazioni delle scarpe e quindi provvedevano fornendo ciò che avevano a disposizione nella dispensa per ricambiare.

Da qui è nata questa ricetta, creata dalla fantasia delle consorti degli ‘scarpari’ ovvero i calzolai di un tempo. Non potrete fare a meno di prepararla almeno una volta, nella certezza che diventerà la vostra preferita. Un insieme veramente strepitoso di bontà, avvolgente, saporita, unica. Insomma se ad un buon piatto di pasta non si può dire di no, con questa ricetta farete davvero il botto! In più è anche facilissima da realizzare, veramente alla portata di tutti: provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Peperoncini verdi al pomodoro in padella | Ricetta napoletana facile
Oppure: Ciambotta napoletana estiva | Mix saporito di verdure di stagione

Ingredienti

320 g di maccheroni
Due melanzane

300 g di polpa di pomodoro
130 gr di pecorino grattugiato
150 gr di provola fresca
Olio per friggere q.b.
Aglio q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello Scarpariello

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane. Asciugatele e tagliatele a pezzetti. poi mettetele in uno scolapasta cosparse con il sale in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Lasciatele un’ora circa. Tagliate a pezzetti la provola fresca e lasciatela sgocciolare in un colino. Trascorso il tempo necessario prendete le melanzane, sciacquatele ed asciugatele molto bene con un canovaccio.

Friggetele in abbondante olio di semi e trasferitele su carta assorbente. Intanto preparate il sugo: fate soffriggere un po’ d’aglio in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete la polpa di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta. Versate le melanzane nella salsa insieme ad un po’ di basilico spezzettato e proseguite la cottura a fiamma bassa.

Cuocete i maccheroni, scolatela leggermente al dente e versatela direttamente nel sugo. Aggiungete il pecorino grattugiato e mantecate, poi immediatamente la provola a pezzetti e lasciate ancora procedere a fuoco dolce per un minuto, in modo che quest’ultima possa fondersi appena. Date una mescolata veloce, servite subito filante e goduriosa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

21 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago