Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di stagione e faccio un figurone!

E’ tornato il periodo in cui possiamo accendere il forno senza sudare troppo, così mi sono subito attrezzata per realizzare una bella pasta al forno come piace a me.

maccheroni gratinati della domenica ricettasprint
maccheroni gratinati della domenica ricettasprint

Niente lasagna o cannelloni però, questa volta andiamo di maccheroni con una bella crosticina sopra che li rende irresistibili.

Cosa metto dentro ai miei maccheroni gratinati te lo svelo subito: pochi ingredienti, ma buonissimi

In questa stagione autunnale che sta iniziando, non si può non fare un primo senza considerare la bontà di uno degli ingredienti che lo caratterizzano. Sto parlando dei funghi, a settembre sempre disponibili nei banchi di frutta e verdura e sempre freschi in tante varietà, così da evitare quelli surgelati (anche se alla fine quelli in freezer vanno bene uguale). Io ho preso un misto di porcini, chiodini e champignon ma andranno bene quelli che trovi disponibili al momento, il risultato finale è veramente gustoso!

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 320 gr di maccheroni
  • 200 gr di funghi
  • 500 ml di besciamella
  • 120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 120 gr di speck a tocchetti
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Uno spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei maccheroni gratinati funghi e speck

  1. Iniziate pulendo bene i funghi con un canovaccio pulito, tagliateli a pezzetti e metteteli un attimo da parte. Prendete una padella capiente versate l’aglio pelato, una noce di burro ed un po’ di olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere. Quando l’aglio sarà dorato eliminatelo ed aggiungete i funghi, coprite e fateli cuocere per circa 6/7 minuti.
  2. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Aggiungete del prezzemolo tritato ai funghi, lasciate insaporire senza il coperchio per un minuto, spegnete e fate raffreddare. Una volta pronta l’acqua per la pasta, cuocete i maccheroni e scolateli un po’ al dente.
  3. Prendete un recipiente capiente, versate al suo interno i maccheroni, i funghi, lo speck a pezzetti, 3/4 della besciamella e metà del parmigiano reggiano grattugiato: mescolate bene e versate tutto in una teglia imburrata. Ricoprite la superficie con i restanti besciamella e parmigiano grattugiato.
  4. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per mezz’ora e poi a 200 gradi per 5 minuti in modalità grill per gratinare bene la superficie. Spegnete ed estraete la pasta, fatela intiepidire un attimo e servitela subito!