Maccheroni+strascicati%2C+piatto+regionale+toscano
ricettasprint
/maccheroni-strascicati-ricetta-ingredienti/amp/
Primo piatto

Maccheroni strascicati, piatto regionale toscano

Maccheroni strascicati Ricetta Sprint

Maccheroni strascicati, un primo piatto della tradizione toscana con una cottura decisamente particolare, tutta da scoprire.

I maccheroni strascicati sono un piatto tradizionale toscano. Si chiamano così perché la pasta, una volta cotta al dente, viene messa nella stessa padella del condimento e strascicata, cioè ripassata per farle prendere un gusto perfetto. Una ricetta complessa ma non complicata.

Prevede infatti tanti ingredienti che però sono facili da mettere insieme osservando qualche breve passaggio. Se poi il fegatino di manzo non è di vostro gusto, potete anche evitarlo ma è quello che dà uno sprint in più al piatto.

Un primo importante, da servire quando avere amici a pranzo o a cena. Il formato della pasta deve essere corto e buono per raccogliere il sugo. Quindi anche penne, fusilli, rigatoni, paccheri, calamarata e molto altro. Dipende solo dalla vostra fantasia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Conchiglie ripiene di mortadella e groviera.

Maccheroni strascicati, la ricetta di una tipica ricetta toscana

I maccheroni strascicati sono un primo piatto ideale e molto nutriente perché mettono nel piatto sia i carboidrati che le proteine. Ecco la ricetta.

Ingredienti (per 4 persone):

320 g di maccheroni
300 g di macinato di manzo
1 fegatino di pollo
40 g di pancetta
400 g di pomodori pelati
una cipolla rossa
1 carota
costa di sedano una
1.2 l di Brodo di carne

Latte 100 ml
vino bianco secco
olio extravergine di oliva 4 cucchiai
sale
pepe

Preparazione

In una pentola portate a bollore metà del brodo e intanto lavate il fegatino di pollo sotto l’acqua corrente.

Tagliate tutte le parti verdi, perché renderanno amaro il sugo, e tutti i nervetti bianchi. Sciacquate ancora il fegatino, asciugatelo con carta da cucina e tritatelo con un coltello sul tagliere mettendolo poi in un piatto.

Tritate la pancetta e mettetela in un altro piattino. Poi pulite cipolla, carota e sedano e tritateli in maniera grossolana. Fateli soffriggere con un po’ d’olio a fuoco medio in una pentola capiente per pochi minuti. A quel punto aggiungete la pancetta tritata, alzate la fiamma e fate rosolare per pochi minuti.

 

Unite adesso il fegatino preparato e lasciate che diventi chiaro. Poi aggiungete la carne e lasciatela colorire bene.Sfumate con il vino bianco, quando sparisce l’odore versate il latte e fatelo ritirare. Aggiungete i pomodori pelati, salate e pepate. Poi riportate a bollore aggiungete tutto il brodo bollente, abbassate la fiamma, mettete il coperchio e fate cuocere per circa 2 ore.

Quando il sugo è quasi pronto calate i maccheroni nella stessa pentola, mettendo sul fuoco l’altra metà del brodo. Per portare la pasta a cottura aggiungete ogni tanto un mestolo del brodo bollente e mescolate, cuocendo a fiamma moderata. Unite il resto del brodo, come se fosse un risotto, e portate a cottura. Una volta pronto, servite i maccheroncini strascicati ancora caldi.

Maccheroni strascicati Ricetta Sprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta acciughe e peperoni, calda o fredda sempre buona!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

7 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

8 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

8 ore ago