Oggi+facciamo+il+macco+di+fave+fresche+%7C+Una+ricetta+siciliana+assolutamente+da+provare
ricettasprint
/macco-fave-fresche-ricetta-siciliana-provare/amp/
Primo piatto

Oggi facciamo il macco di fave fresche | Una ricetta siciliana assolutamente da provare

Anche oggi ci rechiamo, virtualmente in Sicilia, per preparare un piatto che ci delizierà. Ancora una volta ad esser protagoniste di questa ricetta deliziosa sono le fave. Le usiamo, per questo piatto, sia secche che fresche, a seconda se vogliamo un gusto più deciso o più delicato.

Una ricetta che però richiede un po’ di tempo e di pazienza per esser preparata ma, vi assicuriamo che il risultato finale è uno spettacolo culinario.

Oggi facciamo il macco di fave fresche | Una ricetta siciliana assolutamente da provare

Un sapore unico ed inimitabile che, solo seguendo attentamente la ricetta originale, verrà davvero al top. Cosa aspettate? Cucinate con noi.

Le fave per un piatto a lunga cottura

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e iniziamo a prepararlo. Poi fateci sapere se vi è piaciuto.

Ingredienti

  • Pepe
  • 1 Cipolla
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • 650 g Fave fresche

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 90 minuti

Procedimento per il Macco di fave fresche

Iniziamo con il ricavarci circa 650 g di fave fresche. Delicatamente e con cura, togliamo loro la pellicina e sciacquiamole, poi, sotto acqua corrente.

A parte, nel frattempo, puliamo e tagliamo a fette la cipolla ed aggiungiamola in una pentola con un giro d’olio e lasciamo rosolare per qualche minuto. Successivamente, aggiungiamo le fave (che siano ben sgocciolate, mi raccomando), aggiustiamo di sale, mescoliamo e lasciamo insaporire.

Dopo qualche minuto, aggiungiamo in pentola dell’acqua in modo che le fave ne siano completamente coperte e lasciamo cuocere, fino a quando tutta l’acqua non sarà evaporata.

Oggi facciamo il macco di fave fresche | Una ricetta siciliana assolutamente da provare

Quando le fave iniziamo a sfaldarsi, con l’aiuto di un mestolo, iniziamo a mescolare energicamente fino a quando non diventano una purea. Aggiungiamoci ancora dell’acqua e lasciamo cuocere e farla evaporare, fino ad ottenere la consistenza di una vellutata.

Una volta pronta, spegniamo ed aggiustiamo nuovamente di sale e anche di pepe. Impiattiamo e aggiungiamo un ultimo giro di olio a crudo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

1 ora ago
  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

4 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

5 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

6 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

8 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

9 ore ago