Made+in+Italy+%7C+la+top+10+horror+dei+tarocchi+%7C+dal+Parmesao+alla+Zottarella
ricettasprint
/made-in-italy-top-10-tarocchi-parmesao-zottarella/amp/
News

Made in Italy | la top 10 horror dei tarocchi | dal Parmesao alla Zottarella

Siamo inondati di assurde imitazioni delle nostre eccellenze alimentari: queste versioni pessime del Made in Italy fanno solo male.

Falso Made in Italy i prodotti più imitati Foto dal web

Made in Italy, un vanto per la nostra Nazione, in tutti i settori. L’Italia sa farsi valere nella produzione artigianale e manifatturiera di tutti i tipi, e l’ambito alimentare è certamente uno dei primi e più noti.

Come si mangia in Italia non è possibile farlo da nessun’altra parte nel mondo. E la cucina italiana è la più rinomata che ci sia, lo sanno tutti. Merito delle tante specialità locali che è possibile trovare nel nostro Paese. Ogni regione ed ogni provincia possiede le sue tradizioni gastronomiche, che è impossibile replicare altrove.

Eppure il Made in Italy è costantemente sotto attacco da parte di chi cerca di specularci su con il “pezzotto”. Diversi cibi tipici dello Stivale risultano imitati e copiati nella forma e financo nel nome. Ma in quanto a gusto non c’è proprio storia.

Leggi anche: Intolleranza al lattosio | quali sono i formaggi sicuri | ben 25

Made in Italy, i prodotti più imitati (e male)

Fatto sta che le imitazioni bislacche del Made in Italy rappresentano molto spesso un qualcosa che va ad infrangere la legge, e che può anche macchiare la reputazione di quelli che sono i veri prodotti tipici nostrani. Ma queste imitazioni a volte vengono scambiate addirittura per vere.

Leggi anche: Come sostituire il sale | più di 5 grammi al giorno fanno male

La Coldiretti stima che due prodotti su tre italiani esportati nel mondo sono per l’appunto dei falsi. E ha stilato la classifica di quelli che sono i dieci più imitati in giro per il globo. Si va dalla “Zottarella” (storpiatura della mozzarella) alle tante copie edulcorate di formaggi, salami, vini italiani e non solo:

Leggi anche: Risotto fatto in casa | i passaggi fondamentali da seguire

  • Mozzarella (anche con storpiature come Zottarella)
  • Parmigiano Reggiano e Grana Padano (imitazioni da Parmesan a Grana Pompeana, da Parmesao a Reggianito e molto altro in tutti i continenti)
  • Provolone (copie prodotte in tutte le Americhe, da Nord a Sud)
  • Pecorino Romano (imitazioni vendute come Romano ottenuto con latte di mucca e non di pecora)
  • Salame (prodotto anche con indicazioni geografiche false come Calabrese, Toscano, Milano, Genova, Veneto, Firenze, Napoli)
  • Mortadella (imitazioni anche con storpiature come mortadela, indicazioni geografiche false come siciliana o con carne diversa da quella di suino)
  • Sughi (realizzati con contenuti e ricette anche stravaganti che richiamano impropriamente all’Italia e indicazioni geografiche false come bolognese
  • Prosecco (con storpiature del nome come Prosek, il Meer-secco, il Kressecco, il Semisecco, il Consecco e il Perisecco
  • Chianti (con imitazioni in bottiglia ma con in wine kit per preparazione casalinga con polveri e alambicchi).
  • Pesto (imitazioni del Pesto alla genovese, che si possono trovare in Europa quanto negli Stati Uniti con lo Spicy Thai Pesto, e persino in Sudafrica dove c’è il Basil Pesto)

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago