Le madeleines integrali sono piccole delizie da assaporare composte con una percentuale di farina tradizionale ed una di farina integrale che rende l’impasto più leggero. Sono ideali da servire accompagnate ad un the pomeridiano, per un momento di relax dolce ed allo stesso tempo che non appesantisce la linea. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: madeleines bigusto
Ingredienti
70 g di Farina 0
50 g di Farina integrale
100 g di Burro
Per realizzare le madeleines integrali, lavate i limoni, grattugiatene finemente la buccia e mettetela da parte. In una ciotola setacciate la farina 0 ed il lievito, poi unite la farina integrale e mescolate il tutto.
In un recipiente rompete le uova e montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Incorporate le polveri poco alla volta, con una spatola compiendo movimenti dal basso verso l’alto.
Fate fondere il burro a bagnomaria e quando sarà intiepidito versatelo a filo nel composto, sempre mescolando con la spatola. Infine unite anche la buccia di limone ed amalgamate tutti gli ingredienti.
Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero un paio d’ore. Poi imburrate leggermente ed infarinate gli stampini per madeleines, versatevi piccole quantità di impasto e cuocete a 180 gradi per circa 10 minuti. Quando saranno gonfie e dorate, estraetele e fatele raffreddare. Servitele e gustatele nella loro soffice leggerezza!
Potrebbe piacerti anche: madeleines tradizionali
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…