Pandoro dolce o salato? Niente paura possiamo gustare entrambi. Oggi vi do una dritta per un pandoro extra ordinario.
Nelle feste natalizio presentarsi a casa di amici e parenti a mani vuote è del tutto fuori discussone. Bene, ecco un’idea di Ricetta Sprint: a Capodanno regala un ciambellone extra ordinario, non dolce, ma salato e rigorosamente made in Napoli. Una versione rustica del tipico dolce in versione Sud, perché si sa, con i napoletani in cucina è una partita tutta da giocare!
ti piacerebbe anche:Ciambellone rustico con salumi e formaggio | per una cenetta deliziosa
ti piacerebbe anche:Ciambellone senza lattosio, soffice e delicato
ti piacerebbe anche:Ciambellone alla zucca e miele, soffice dolce genuino
ti piacerebbe anche:Ciambellone 10 cucchiai al limone senza burro | Un dolce senza età
Per primissima cosa dobbiamo prendere uno stampo per il ciambellone e lo dobbiamo oleare. Mettiamo da parte e prendiamo le melanzane (conserviamone una grande da tagliare a dadini e friggere) che dovranno essere lavate e poi tagliate secondo il senso della lunghetta eliminando le estremità. Tagliamole non troppo sottili e copriamole con il sale grosso e da un panno sul qualche metteremo un peso per far scolare bene il loro liquido. Fatto questo passaggio che prevede circa 30 minuti di posa, sciacquiamole e tamponiamole su carta assorbente. Prendiamo una padella e mettiamo dentro quando l’olio sarà bollente, le nostre fette di melanzane e procediamo con la frittura. Mettiamole a raffreddare su carta assorbente.
friggiamo anche quelle a dadini e mettiamole in un recipiente da parte. Prendiamo una padella dai bordi alti e versiamo sul fondo l’olio extravergine di oliva e l’aglio. facciamolo rosolare e versiamo la passata di pomodoro. Copriamo e lasciamo cuocere per 15 minuti. Aggiungiamo la melanzana fritta a dadini, se necessario saliamo, al sugo. Mettiamo le fette di melanzane fritte coprendo tutto lo stampo rotondo. Una volta che avremo cotto la pasta scoliamola al dente e immergiamola nella pentola con il sugo. Mantechiamo bene e versiamo il tutto nella forma da ciambellone. Richiudiamo le melanzane su se stesse, spolveriamo con formaggio grattugiato e inforniamo a 200° per 25 minuti circa. Sforniamo, arrendiamo che il ciambellone si raffreddi e poi capovolgiamolo prima di servirlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…
I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…
Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…
Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…