Mandarini+cinesi+con+il+caramello+%7C+Semplicissimi+e+buonissimi
ricettasprint
/mandarini-cinesi-caramello-dolci/amp/
Dolci

Mandarini cinesi con il caramello | Semplicissimi e buonissimi

Una ricetta che, in un primo momento, potrà sembrarvi strana ma che, vi assicuriamo, non lo è ed è davvero una chicca culinaria. Oggi cuciniamo insieme i mandarini cinesi con il caramello.

Mandarini cinesi con il caramello FOTO ricettasprint

Una vera e propria delizia, semplicissima da preparare e con davvero pochissimi ingredienti. Potranno essere utilizzati, oltre che come dolce, anche come presenza in un buffet finale di una festa, magari sul tavolo dei dolci accanto alla torta. Faranno un figurone! Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Crostata ai mandarini cinesi caramellati | Golosa e invitante

Leggi anche: Mandarini cinesi sciroppati | Gustosi e addolciti con i semi di vaniglia

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Zucchero
  • Mandarini cinesi

Mandarini cinesi con il caramello: procedimento

Iniziamo con il lavare per bene i mandarini cinesi a bucherellarli, aiutandoci con uno stuzzicadenti. Mettiamoli poi, in una pentola, copriamoli con l’acqua e portiamo a bollore. Cuociamo per 6 minuti.

Mandarini cinesi con il caramello FOTO ricettasprint

Quando sarà trascorso il tempo, scoliamoli e ricopriamoli di nuovo con dell’acqua fredda. Ripetiamo questi ultimi due passaggi per altre due volte.

Fatto questi passaggi, pesiamo i mandarini e, in un’altra pentola, aggiungiamo il peso equivalente in zucchero e poi in acqua. Mescoliamo e creiamo uno sciroppo.

Successivamente, immergiamoci i mandarini all’interno e lasciamoli cuocere per 10 minuti. Trascorso il tempo, lasciamoli freddare bene.

Mandarini cinesi con il caramello FOTO ricettasprint

Leggi anche: Muffin ai mandarini | Profumati e soffici, ottimi per la merenda

Leggi anche: Mandarini ripieni | Una bomba di profumi, sapori e golosità

Rimettiamo sul fuoco lo sciroppo che è rimasto e, quando è sciolto, aggiungiamoci di nuovo i mandarini e lasciamo cuocere di nuovo per 10 minuti. Poi lasciamoli freddare ben distanti l’uno dall’altro.

Consigli: per rendere la ricetta anche un pò più scenografica, e anche per praticità, mettiamo i nostri mandarini l’uno dietro l’altro su di uno spiedino. Così potremmo gustarli anche più facilmente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le migliori

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette con la salsa della nonna prima del devi friggere, questa è la sua ricetta, non fallisce mai

La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…

3 ore ago
  • Dolci

Muffin soffici pere e cannella ed una tazza di latte e caffè: non ti servirà nient’altro per iniziare bene la giornata

Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo…

4 ore ago
  • Dolci

Stasera ho fatto la panna cotta, ma senza gelatina con quello che avevo in frigo: ricetta garantita

Prova la panna cotta senza gelatina, ricetta garantita più facile e pratica quando non hai…

5 ore ago
  • News

Maxi offerta Lidl: incredibile cosa porti a casa con soli 50 Euro

Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…

6 ore ago
  • News

Massimo Bottura, l’addio improvviso cambia ogni cosa: non lo vedremo più

Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…

7 ore ago