Mandarini+cinesi+con+il+caramello+%7C+Semplicissimi+e+buonissimi
ricettasprint
/mandarini-cinesi-caramello-dolci/amp/
Dolci

Mandarini cinesi con il caramello | Semplicissimi e buonissimi

Una ricetta che, in un primo momento, potrà sembrarvi strana ma che, vi assicuriamo, non lo è ed è davvero una chicca culinaria. Oggi cuciniamo insieme i mandarini cinesi con il caramello.

Mandarini cinesi con il caramello FOTO ricettasprint

Una vera e propria delizia, semplicissima da preparare e con davvero pochissimi ingredienti. Potranno essere utilizzati, oltre che come dolce, anche come presenza in un buffet finale di una festa, magari sul tavolo dei dolci accanto alla torta. Faranno un figurone! Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Crostata ai mandarini cinesi caramellati | Golosa e invitante

Leggi anche: Mandarini cinesi sciroppati | Gustosi e addolciti con i semi di vaniglia

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Zucchero
  • Mandarini cinesi

Mandarini cinesi con il caramello: procedimento

Iniziamo con il lavare per bene i mandarini cinesi a bucherellarli, aiutandoci con uno stuzzicadenti. Mettiamoli poi, in una pentola, copriamoli con l’acqua e portiamo a bollore. Cuociamo per 6 minuti.

Mandarini cinesi con il caramello FOTO ricettasprint

Quando sarà trascorso il tempo, scoliamoli e ricopriamoli di nuovo con dell’acqua fredda. Ripetiamo questi ultimi due passaggi per altre due volte.

Fatto questi passaggi, pesiamo i mandarini e, in un’altra pentola, aggiungiamo il peso equivalente in zucchero e poi in acqua. Mescoliamo e creiamo uno sciroppo.

Successivamente, immergiamoci i mandarini all’interno e lasciamoli cuocere per 10 minuti. Trascorso il tempo, lasciamoli freddare bene.

Mandarini cinesi con il caramello FOTO ricettasprint

Leggi anche: Muffin ai mandarini | Profumati e soffici, ottimi per la merenda

Leggi anche: Mandarini ripieni | Una bomba di profumi, sapori e golosità

Rimettiamo sul fuoco lo sciroppo che è rimasto e, quando è sciolto, aggiungiamoci di nuovo i mandarini e lasciamo cuocere di nuovo per 10 minuti. Poi lasciamoli freddare ben distanti l’uno dall’altro.

Consigli: per rendere la ricetta anche un pò più scenografica, e anche per praticità, mettiamo i nostri mandarini l’uno dietro l’altro su di uno spiedino. Così potremmo gustarli anche più facilmente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

8 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

38 minuti ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

1 ora ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

2 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

4 ore ago