In queste settimane, molti di noi sicuramente saranno alle prese con diete in vista della prova costume. Ecco perché mangiare solo frutta durante il pranzo a volte si crede rappresenti una soluzione pratica.

Nel momento in cui parliamo di una dieta finalizzata alla perdita di peso, dobbiamo tenere conto degli obiettivi che intendiamo raggiungere e delle esigenze del nostro corpo, soprattutto da un punto di vista nutrizionale.

Frutta a pranzo cosa succede - RicettaSprint
Frutta a pranzo cosa succede – RicettaSprint

Infatti, è necessario ricordare che una dieta, a prescindere dallo scopo, deve essere composta da carboidrati, fibre e proteine. Per questo motivo, dobbiamo prestare molta attenzione anche alla frutta.

È stato riscontrato che, sempre più persone, con l’esplicito scopo di perdere chili più facilmente, prediligono assumere solo frutta, soprattutto durante il pranzo. Ma siamo sicuri che si tratti della scelta giusta?

Cosa succede al corpo se mangiamo solo frutta durante il pranzo?

Iniziamo subito dicendo che la frutta è una componente importante di moltissimi regimi alimentari, incluse le diete per perdere peso. Tuttavia, il consiglio è quello di introdurla nel piano alimentare preferibilmente lontano dai pasti principali. Non a caso, si consiglia di consumare frutta durante lo spuntino mattutino o nel pomeriggio, prima della merenda.

In questo modo, potremmo usufruire delle vitamine, delle fibre, degli zuccheri e dei sali minerali di cui è composta. Inoltre, introdotta in questo modo, potremmo ottenere il dimagrimento sperato.

Il vero problema, però, si presenta quando la frutta diventa l’unica componente di uno dei pasti principali, come il pranzo.

Frutta a pranzo cosa succede - RicettaSprint
Frutta a pranzo cosa succede – RicettaSprint

Questo accade perché crediamo erroneamente di consumare meno calorie e che la frutta possa soddisfare tutte le necessità del pasto, permettendoci di mantenerci leggeri durante la dieta.

Attenzione alla frutta, non deve diventare il pranzo.

Tenendo conto di quanto abbiamo appena detto, mangiare solo frutta durante il pranzo, evitando altri alimenti principali, diventa un vero e proprio pericolo. In questo caso, infatti, siamo di fronte a un pasto che non è bilanciato: avremo vitamine, fibre, minerali, ma non abbastanza proteine per affrontare la giornata nel migliore dei modi.

Inevitabilmente, questa condizione può portare a picchi glicemici dovuti all’alto contenuto di zuccheri della frutta, che successivamente si trasformeranno in grasso. Un altro dettaglio molto importante da tenere in mente è che la frutta dona un senso di sazietà momentaneo. Per questo, circa mezz’ora dopo averla mangiata, finirai per cercare altre fonti di cibo, cadendo più facilmente in tentazione.

LEGGI ANCHE -> Caraffe filtranti per l’acqua, sapevi che possiamo pulire il filtro e riutilizzarli?

Frutta a pranzo cosa succede - RicettaSprint
Frutta a pranzo cosa succede – RicettaSprint

Sulla base di quanto detto, è necessario ricordare le indicazioni per il consumo di frutta durante la giornata. La quantità consigliata è di circa 400 grammi, da consumare in porzioni distribuite nel corso della giornata, e sempre lontano dai pasti principali.

LEGGI ANCHE -> Troppe api in giardino ti terrorizzano? Ecco il rimedio del nonno agricoltore, basta con gli insetticidi

LEGGI ANCHE -> Carne di pollo di lava oppure no? Prima della cottura non puoi sbagliare