Margherite+di+Stresa+%7C+Biscotti+tipici+nostrani+di+pasta+frolla+al+tuorlo+sodo
ricettasprint
/margherite-stresa-biscotti-tipici-nostrani-pasta-frolla-tuorlo-sodo/amp/
Dolci

Margherite di Stresa | Biscotti tipici nostrani di pasta frolla al tuorlo sodo

Margherite di Stresa ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei biscotti davvero speciali e gustosi che sono un prodotto tipico del nostro paese. Stiamo parlando delle Margherite di Stresa: dolcini di pasta frolla fatta con il tuorlo sodo e, quindi, molto sabbiosa.

Questi dolcetti hanno lo stesso nome della cittĂ  dove sono stati creati ormai quasi sue secoli fa chiamata appunto Stresa e sii tratta di un piccolo bordo che si trova in Piemonte.

Inventati nel 1857, questi biscotti sono stati creati per essere offerti alla principessa Margherita alla quale piacquero talmente tanto da decretare che fossero preparati ogni anno durante il ricevimento del 15 agosto della Casa Reale quando divenne regina facendoli diventare i dolci tradizionali di questa festa.

Friabili e fatti con pochi ingredienti, e tutti a bassa costo, la ricetta di questi dolcetti è stata tramandata fino a noi per la loro grande bontà.

Potrebbe piacerti anche: Rotolini di crepes alla ricotta e salmone | Fantastici con i pezzi di cetriolo

Potrebbe piacerti anche: Crocchè di patate con pancetta | L’antipasto che piacerà a tutti

Dosi per: 30 biscotti

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di riposo: almeno 1 h e 30 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 12 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • un mattarello
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 100 g di farina 00
  • 2 tuorli
  • 60 g di zucchero a velo
  • un pizzico di sale
  • 130 g di burro
  • 100 g di fecola di patate
  • la scorza grattugiata di 1 limone bio
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b.

Margherite di Stresa, procedimento

Versate solo i tuorli, senza romperli, in una pentola di acqua fredda e portateli a ebollizione. Cuocete per il tempo necessario a lessarli e fateli raffreddare nell’acqua di cottura. Mescolate il burro, tenuto a temperatura ambiente per almeno 30 minuti e spezzettato, con lo zucchero a velo e la scorza del limone grattugiata. Impastate e incorporate i tuorli sodi raffreddati e passati al setaccio, la farina e la fecola setacciate e lavorate il tutto velocemente. Date una forma sferica all’impasto uniforme, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare la pasta frolla in frigo per almeno 1 h.

Margherite di Stresa ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Minestra di farro e lenticchie | Leggera come piatto unico post feste

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa ricotta pepe e salsiccia | Invitante e facilissima

Trascorso il tempo necessario, date forma a dei cerchietti di pasta frolla con diametro 4-5 cm e spessore 1 cm e create un’avvallatura al loro centro con un vostro dito. Adagiate i dolcetti, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e fateli riposare in frigo per almeno 30 minuti. Passato il tempo necessario, infornate a 180° per 12 minuti. Ultimata la cottura, sfornate le Margherite e lasciatele raffreddare prima di spolverizzarle con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Servite e, se vi avanza qualche dolcetto, sappiate che potete conservarli in una scatola di latta al massimo per 7 giorni.

Margherite di Stresa ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

33 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago