Marmellata+di+albicocche%2C+per+un%26%238217%3Bottima+colazione+fruttata%21
ricettasprint
/marmellata-di-albicocche/amp/

Marmellata di albicocche, per un’ottima colazione fruttata!

marmellata di albicocche

Marmellata di albicocche, per un’ottima colazione fruttata!

La marmellata di albicocche è l’ingrediente prelibato e gustoso che renderà più piacevole l’inizio di ogni giornata: spalmata sul pane oppure utilizzata per comporre un dolce delizioso, è sempre perfetta! Realizzatela con soddisfazione in casa vostra seguendo la nostra semplice ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: marmellata di fichi

Ingredienti

albicocche 1,2 kg
Zucchero 500 gr
Un Limone

Acqua 80 ml
Barattoli di vetro
Termometro da cucina

Preparazione della marmellata di fichi

Per realizzare la marmellata di fichi dovete innanzitutto procedere alla sanificazione dei barattoli in cui la conserverete. Seguite il procedimento illustrato passo dopo passo nella nostra ricetta sprint della marmellata di fichi.

A questo punto dedicatevi alla realizzazione della marmellata: selezionate le albicocche, eliminando quelle non perfettamente integre o che mostrano anche il minimo segno di deterioramento.

Lavatele bene sotto l’acqua corrente, poi asciugatele con un canovaccio pulito e sbucciatele, eliminando il picciolo ed il nocciolo interno. Tagliatele a spicchi e versatele in una pentola capiente, dopo di che cospargetele con lo zucchero semolato.

Spremete il limone ed aggiungete anche il succo alle albicocche, filtrandolo da eventuali semini. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, poi sigillate con la pellicola trasparente e fate riposare per circa 12 ore in un luogo fresco. Trascorso il tempo necessario trasferite la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione mescolando.

Proseguite la cottura per circa mezz’ora: la frutta dovrà essere cremosa e densa. Se dovesse risultare troppo liquida, continuate a fuoco dolce fino ad ottenere la consistenza adeguata. A questo punto procedete versando la marmellata tiepida nei barattoli sanificati, lasciando circa due centimetri dal bordo.

Avvitate i tappi e fate completare il raffreddamento ponendo i barattoli a testa in giù. Trascorso il tempo necessario verificate se al centro dei barattoli si sia creato il sottovuoto. Conservate i barattoli in un luogo fresco ed asciutto: dopo circa 20 giorni la vostra marmellata di albicocche sarà pronta. Una volta aperta, conservatela in frigorifero e consumatela entro 4 giorni.

marmellata di albicocche

Potrebbe piacerti anche: rotolo biscotto al cocco con confettura di albicocche

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

17 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

47 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago