Marmellata+di+pere+con+le+spezie
ricettasprint
/marmellata-di-pere-spezie-ricette/amp/
conserve

Marmellata di pere con le spezie

Marmellata di pere con le spezie Ricetta Sprint

Marmellata di pere con le spezie, un’alternativa alla classica confettura per fare colazione oppure per arricchire i dolci. Preparatela con noi, è facile.

Marmellata di pere con le spezie, ideale da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, oppure come gustoso ripieno per una crostata o un croissant preparati in casa. Facilissima da preparare, perché ci sono pochi passaggi da rispettare, è anche perfetta per accompagnare arrosti o formaggi stagionati.

L’ideale per questa ricetta sono le pere Abate o le Kaiser, belle mature. Alla fine della cottura la marmellata dovrà risultare soda ma anche fluida. Quando si raffredda, poi, la consistenza diventerà quasi gelatinosa, segno che avete lavorato bene.

Il vantaggio di questa marmellata così sfiziosa è anche quello di poterne preparare di più e conservarla. Come fare? Una volta pronta e quando è ancora calda, mettetela nei classici vasetti, di dimensioni diverse in base alle vostre esigenze. Fateli bollire per una ventina di minuti nell’acqua e asciugateli perfettamente. Una volta che sono pronti, lasciateli raffreddare capovolti in modo che si formi il sottovuoto. Prima di mangiare la marmellata verificate che il tappo del vasetto sia ben chiuso e faccia il classico ‘clic’ quando lo aprite.

Marmellata di pere con le spezie

La marmellata di pere con le spezie, profumata e buonissima, è una ricetta che tutti possiamo preparare. Dovete solo avere un po’ di pazienza, il risultato finale vi ripagherà. E se vi piace più dolce, aggiungete pure zucchero.

Ingredienti:

1 kg di pere
1 stecca di cannella

2 anice stellato
320 g di zucchero semolato
pepe in grani
1 limone bio

Preparazione:

Cominciate lavando accuratamente le pere, sbucciatele eliminando il torsolo e i semi, quindi
tagliate le pere a tocchetti. Mettete i pezzetti di pera insieme all’anice stellato, alla cannella e ad un po’ di pepe in grani in una ciotola.

Bagnate tutto con il succo di limone filtrato, poi aggiungete un la scorza del limone grattugiata facendo attenzione a non mettere anche la parte bianca, amara. Quindi mettete anche lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno. Lasciate riposare la preparazione per circa 2 ore, coperta.

Dopo questo periodo di riposo mettete tutti gli ingredienti e il succo prodotto in una pentola di acciaio inox. Quindi cuoceteli a fiamma bassa per circa mezz’ora aggiungendo un po’ di acqua quando necessario. Ricordatevi di mescolare spesso.

A metà della cottura eliminate le spezie e poi decidete cosa fare. Se volete una marmellata più corposa, frullatela con il mixer a immersione. Quando arriverete alla consistenza desiderata, aggiungete ancora una spolverata di pepe, spegnete e versate la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati. Oppure, se non resistete, cominciate ad assaggiarla.

Marmellata di pere con le spezie Ricetta Sprint

Leggi anche > Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

59 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago