Marmellata+di+liquirizia+e+mele+%7C+Un+sapore+diverso+dal+solito
ricettasprint
/marmellata-liquirizia-mele/amp/

Marmellata di liquirizia e mele | Un sapore diverso dal solito

Se non l’avete mai provata, non sapete cosa avete perso: la marmellata di liquirizia e mele è un’esplosione di gusto in bocca

Marmellata di liquirizia e mele ricettasprint

La marmellata di liquirizia e mele è decisamente particolare e diversa dalle altre. Il sapore dolce e fruttato delle mele fa da contrasto con quello deciso e particolare della liquirizia, una radice troppo spesso sottovalutata.

ti piacerebbe anche:Marmellata di cipolle bianche | Per carne pesce e formaggi


Sarà anche un modo per valorizzare la liquirizia, che ha grandi potenzialità per la nostra salute. Ad esempio aiuta ad alzare la pressione del sangue e quindi è utilissima per chi soffre di basse pressione. In più è ricca di potassio, calma i sintomi di tosse e mal di gola e ha anche un sapore molto gradevole. Lavorata per dare vita a questa marmellata, diventerà una piacevole sorpresa per tutti.

ti piacerebbe anche:Marmellata di anguria, fresca e dolce per ogni momento

Ingredienti:
1 kg di mele golden
100 g di liquirizia in polvere
300 g di zucchero
300 ml di acqua

Marmellata di liquirizia e mele: ricetta e abbinamenti

Come utilizzare al meglio questa marmellata? Certamente a colazione., spalmata sul pane o sulle fette biscottate, per una carica di energia speciale. Ma può anche essere utilizzata come ripieno di una crostata o di biscotti a base di frolla. E poi, servitela a tavola con dei formaggi cremosi o con la ricotta, un abbinamento speciale.


ti piacerebbe anche:Marmellata di cachi e cannella, ottima farcia e buona da sola

Preparazione:

ricettasprint


Prendere la liquirizia in polvere, versatela in un pentolino con l’acqua e mettete tutto a bollire a fiamma bassa, spegnendo quando bolle. In un’altra pentola invece mettete le mele sbucciate e tagliate a fettine, lasciandole cuocere insieme allo zucchero.

ricettasprint


Dopo 30 minuti di cottura, frullate per bene le mele e aggiungete nella stessa pentola il liquido a base di liquirizia. Date una bella mescolate e la vostra marmellata alla liquirizia e mele è pronta.

ti piacerebbe anche:Marmellata con le pesche non zuccherata | ricetta facile e veloce

Dovete versarla ancora calda nei vasetti, poi tappateli e capovolgeteli per creare il sottovuoto. A quel punto potrete consumarla subito oppure conservarla fino al momento dell’utilizzo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

11 minuti ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

1 ora ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

2 ore ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

3 ore ago