Marmellata+di+liquirizia+e+mele+%7C+Un+sapore+diverso+dal+solito
ricettasprint
/marmellata-liquirizia-mele/amp/

Marmellata di liquirizia e mele | Un sapore diverso dal solito

Se non l’avete mai provata, non sapete cosa avete perso: la marmellata di liquirizia e mele è un’esplosione di gusto in bocca

Marmellata di liquirizia e mele ricettasprint

La marmellata di liquirizia e mele è decisamente particolare e diversa dalle altre. Il sapore dolce e fruttato delle mele fa da contrasto con quello deciso e particolare della liquirizia, una radice troppo spesso sottovalutata.

ti piacerebbe anche:Marmellata di cipolle bianche | Per carne pesce e formaggi


Sarà anche un modo per valorizzare la liquirizia, che ha grandi potenzialità per la nostra salute. Ad esempio aiuta ad alzare la pressione del sangue e quindi è utilissima per chi soffre di basse pressione. In più è ricca di potassio, calma i sintomi di tosse e mal di gola e ha anche un sapore molto gradevole. Lavorata per dare vita a questa marmellata, diventerà una piacevole sorpresa per tutti.

ti piacerebbe anche:Marmellata di anguria, fresca e dolce per ogni momento

Ingredienti:
1 kg di mele golden
100 g di liquirizia in polvere
300 g di zucchero
300 ml di acqua

Marmellata di liquirizia e mele: ricetta e abbinamenti

Come utilizzare al meglio questa marmellata? Certamente a colazione., spalmata sul pane o sulle fette biscottate, per una carica di energia speciale. Ma può anche essere utilizzata come ripieno di una crostata o di biscotti a base di frolla. E poi, servitela a tavola con dei formaggi cremosi o con la ricotta, un abbinamento speciale.


ti piacerebbe anche:Marmellata di cachi e cannella, ottima farcia e buona da sola

Preparazione:

ricettasprint


Prendere la liquirizia in polvere, versatela in un pentolino con l’acqua e mettete tutto a bollire a fiamma bassa, spegnendo quando bolle. In un’altra pentola invece mettete le mele sbucciate e tagliate a fettine, lasciandole cuocere insieme allo zucchero.

ricettasprint


Dopo 30 minuti di cottura, frullate per bene le mele e aggiungete nella stessa pentola il liquido a base di liquirizia. Date una bella mescolate e la vostra marmellata alla liquirizia e mele è pronta.

ti piacerebbe anche:Marmellata con le pesche non zuccherata | ricetta facile e veloce

Dovete versarla ancora calda nei vasetti, poi tappateli e capovolgeteli per creare il sottovuoto. A quel punto potrete consumarla subito oppure conservarla fino al momento dell’utilizzo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

44 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago