La marmellata di mandarini è una perfetta farcitura per i nostri dolci oppure è ottima anche da sola da spalmare sul pane o fette biscottate.
Una preparazione classica quella di questa marmellata, una ricetta che lascerà un sapore ed un profumo intenso che addolcisce tutta la casa.
ti piacerebbe anche:Marmellata di mandarini con zenzero e cannella una vera delizia
ti piacerebbe anche:Marmellata di pere e noci | ricetta facile
ti piacerebbe anche:Biscotto arrotolato alle mele e marmellata veloce e delicato
ti piacerebbe anche:Sbriciolata alla marmellata senza burro
Iniziamo a preparare la marmellata di mandarini. Prendiamo un tegame con acqua abbondante e facciamo sbollentare i mandarini per 5/6 minuti, poi dividiamoli a metà ed eliminiamo semi e filamenti. Mettiamoli nel mixer riducendoli in pezzi poi mettiamoli in un tegame unendolo zucchero e fiamma bassa facciamo cuocere per 35 minuti circa.
Formiamo una purea con un frullatore d immersione e facciamo continuare la cottura per qualche altro minuti fino a far si che la marmellata raggiunga la giusta consistenza. Mettiamola nei barattoli da conserva.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…
Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…
Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…
Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…
Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…
Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…