La Marmellata al melone è strepitosa! Facilissima da realizzare, è fresca e gustosa. Un solo cucchiaino vi darà tutta l’energia e la freschezza per iniziare la giornata con il piede giusto.
La Marmellata al melone è super! Piace moltissimo ai bambini e tutti la possono preparare: anche chi è alle prima armi con la pasticceria.
Si tratta di un condimento da favola che vi permette di assaporare questo frutto estivo anche in pieno inverno. Pronta in poche e semplici mosse, così preparata è gradita a tutti!
La Marmellata al melone è buonissima! Fatta con soli 3 ingredienti, è il condimento estivo perfetto da spalmare sul pane per una merendina golosa.
Gustosa e invitante, provatela per farcire una bella crostata. Vedrete che tutti vogliono assaggiarla!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: 2 h e 15 minuti
Riposo: pochi minuti
Private il melone di buccia e semini e tagliate la polpa a dadini che raccoglierete in una pentola. Aggiungi il succo e la scorza grattugiata dell’agrume e lo zucchero.
Leggi anche: Bombette dolci di riso e il dessert diventa magico
Leggi anche: Gamberi deliziosi in panatura croccantissima pronti in cinque minuti
Leggi anche: Impepata di cozze come la fanno a Napoli, dalla facile preparazione
Cuocete per 2 h e quando avrà raggiunto la giusta consistenza traferite la marmellata nei vasetti sterilizzati ognuno dei quali chiuderete con il suo tappo. Mettete i barattoli in una pentola separandoli con un canovaccio e aggiungete l’acqua in modo che sia sopra ai vasetti per 5 cm. Cuocete il tutto per 15 minuti dal bollore. A fine cottura, spegnete la fiamma e fate raffreddare i barattoli di marmellata nella pentola con l’acqua prima di conservarli nella dispensa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…