Marmellata+con+le+pesche+non+zuccherata+%7C+ricetta+facile+e+veloce
ricettasprint
/marmellata-pesche-non-zuccherata/amp/
conserve

Marmellata con le pesche non zuccherata | ricetta facile e veloce

Buona, delicata e poco calorica: la marmellata con le pesche non zuccherata è ideale per moltissime ricette ed è semplice da preparare

Marmellata con le pesche non zuccherata ricettasprint

L’estate è stagione nella quale esplode letteralmente la frutta. Ma è un peccato pensare che soprattutto nelle stagioni fredde non ci farà compagnia. E allora che fare? Semplice, metterla sotto vetro. Oggi prepariamo insieme la marmellata con le pesche non zuccherata.
La soluzione giusta per accompagnare una fetta di pane, un croissant vuoto, una fetta biscottata o quello che vi piace di più. La marmellata con le pesche non zuccherata è ottima anche per farcire le torte, a cominciare da ciambelle e crostate. E soprattutto una cucchiaiata tira l’altra, non ne avrete mai abbastanza.

 

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata morbida con mousse alla nutella vegana | Ghiotta ed elegante

Prima di passare alla ricetta vera e propria, ripassiamo come sterilizzare i vasetti per le conserve. Dopo averli lavati per bene, metteteli a bollire per 20 minuti in acqua calda e asciugateli perfettamente. Poi travasate la marmellata ancora calda, avendo cura che i vasetti siano
perfettamente asciutti. Chiudeteli ermeticamente e lasciateli raffreddare capovolgendoli, in modo che si formi il sottovuoto. Quando li aprite, verificate che facciano il classico ‘clic’ che significa perfetta conservazione.

Ingredienti:
1 gg di pesche gialle
2 mele
1 Limone

Marmellata con le pesche non zuccherata, 3 soli ingredienti

 

Preparazione:


Prendete le pesche, lavatetele e pelatele eliminando il nocciolo, poi tagliatele a dadini. Lavate e sbucciate anche le mele, tagliandole poi anche queste a dadini eliminando i semi e il torsolo.

Poi mettete le pesche in una ciotola, bagnatele con il succo di limone filtrato per eliminare i semi. Aggiungete anche i dadini di mela e 1 bicchiere d’acqua. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, coprite con la pellicola alimentare e lasciatele riposare per circa 3-4 ore in luogo fresco e asciutto.


Trascorso il tempo, mettete tutto (insieme al liquido prodotto) in una pentola di acciaio e cuocetele per circa 40-45 minuti a fuoco moderato. Togliete la schiuma che si formerà sulla superficie con una schiumarola, mescolando spesso. E se dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua.
Quando la marmellata sarà addensata, spegnete e mescolate. Se non vi piace la consistenza potete anche dare qualche colpa con un mixer.
Infine versate la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati e non fate caso se vi sembra
fluida. Quando raffredda, si ricompatterà assumendo il classico aspetto della marmellata. Poi prima di metterla via, agite come vi abbiamo spiegato.

Leggi anche > Torta vegana con quinoa e cioccolato | Un dolce morbido e senza glutine

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

7 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

8 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

8 ore ago