Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Non lo vedremo più come un tempo.

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere Massimo Bottura mettersi in gioco su vari fronti, dalla realizzazione di progetti di vita fino a quelli imprenditoriali.

Massimo Bottura improvviso addio - RicettaSprint
Massimo Bottura improvviso addio – RicettaSprint

Potremmo citare numerosi esempi, come i suoi ristoranti aperti in Italia e in altre nazioni del mondo, che sono subito diventati oggetto di attenzione per gli estimatori del buon cibo e per chi lavora nel mondo dell’alta cucina, incluso chi collabora all’assegnazione delle prestigiose stelle Michelin.

Improvviso addio per Massimo Bottura: sta succedendo adesso

Il tutto non finisce certo qui, se consideriamo anche i numerosi progetti solidali portati avanti da Bottura in questi anni, alcuni dei quali vedono protagonista persino suo figlio. Da non dimenticare i Refettori, che da qualche tempo occupano un posto importante nella quotidianità dello chef, sempre diviso tra eventi, impegni e ospiti illustri nei suoi ristoranti.

Eppure, nonostante la scalata al successo continui senza sosta, arriva una notizia che lascia tutti a bocca aperta: un addio improvviso che potrebbe cambiare il corso della carriera dello chef stellato.

“Con il cuore spezzato dalla notizia”

Come anticipato, nel corso degli anni Massimo Bottura ha intrapreso numerosi progetti imprenditoriali, tra cui la collaborazione con Gucci per l’apertura di diverse osterie a Beverly Hills, Tokyo e non solo.

A far discutere, però, è stata la decisione di chiudere la Gucci Osteria di Beverly Hills, inaugurata lungo la Rodeo Drive. A guidare la cucina c’era lo chef Mattia Agazzi, originario di Bergamo, che nel 2021 aveva ricevuto anche una stella Michelin. Al suo fianco, in questa avventura, c’era anche Marco Bizzarri, ex presidente e CEO di Gucci e amico di lunga data di Bottura, che ha lasciato l’azienda nel 2023.

Nonostante il successo riscosso, l’addio alla Gucci Osteria è diventato ufficiale attraverso un post pubblicato sui social dallo stesso Mattia Agazzi, che ha scritto: “Voglio sinceramente esprimere la mia più profonda gratitudine per il vostro supporto in tutti questi anni. A ogni ospite che mi ha dato fiducia e ha condiviso momenti tra i nostri tavoli, grazie. Il vostro amore per il nostro cibo e il vostro sostegno hanno reso ogni servizio unico”.

Al momento non sono stati annunciati ulteriori cambiamenti riguardo la Gucci Osteria, né si sa se ci sarà un possibile ritorno del brand in un’altra città americana. In ogni caso, si tratta di una notizia che ha colpito profondamente il pubblico, considerando il successo ottenuto nel tempo dai ristoranti di Massimo Bottura. Il futuro, dunque, è tutto da scrivere.