Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento dei tumori al colon tra i giovani e non solo. Dichiarazioni che innescano un nuovo stato di paura nel quotidiano.

In questi ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti diventare sempre più spesso uno dei punti di riferimento nel quotidiano, perlomeno per i cittadini italiani.

Matteo Bassetti tumori colon cibo - RicettaSprint
Matteo Bassetti tumori colon cibo – RicettaSprint

I suoi canali social, infatti, sono ricchi di interventi di vario tipo, strutturati in formato video o semplicemente discorsivi, e che annunciano importanti novità in campo scientifico e medico.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dal post pubblicato recentemente e che pone al centro dell’attenzione temi sui quali riservare particolare cura: i tumori al colon e anche i polipi intestinali, precursori di questo stesso cancro.

Matteo Bassetti, intervento shock sui social: tumori al colon in aumento

In queste ore Matteo Bassetti ha lanciato un nuovo e importante allarme in relazione a un tema del quale non si parla mai abbastanza. Facciamo riferimento ai polipi intestinali, precursori del tumore al colon-retto, che possono svilupparsi anche a causa di una gestione errata del quotidiano per quanto riguarda la dieta.

I cibi incriminati, in questo caso specifico, sono quelli riconducibili alla categoria degli ultraprocessati, che possono davvero nuocere al nostro stato di salute a qualsiasi età, ma che negli ultimi anni stanno colpendo prevalentemente i giovani, con un indice di età che si abbassa sempre di più fino all’adolescenza.

Matteo Bassetti, poi, nel suo post fa riferimento soprattutto a una dieta ricca di alimenti ultraprocessati fatta di bevande particolarmente zuccherate, snack confezionati, pasti pronti con wurstel… ecc. Le sue parole rappresentano un campanello d’allarme importantissimo che non si può ignorare.

“Aumentano in modo significativo il rischio di sviluppare…”

Matteo Bassetti, nel lungo post pubblicato sui social network, è stato molto chiaro su quella che è la preoccupazione per il futuro dei giovani e non solo, in relazione al consumo degli alimenti menzionati precedentemente, tenendo conto anche di quanto è stato riportato dall’EOCRC, ovvero l’Early Onset Colorectal Cancer.

L’esperto infettivologo ha poi fatto sapere che un nuovo studio pubblicato su JAMA Oncology e condotto dai ricercatori del Massachusetts General Brigham su un campione di circa 30.000 persone ha permesso di dimostrare come il consumo abituale degli alimenti che rientrano nella categoria del junk food, e di quelli citati in precedenza, sia associato a un incremento del 45% del rischio di malattia prima dei cinquant’anni, un dato in costante e preoccupante crescita.

In particolar modo, Matteo Bassetti circa i tumori al colon legati al cibo nel post pubblicato sui social network è intervenuto con queste dichiarazioni: “I risultati indicano che contenere il consumo di alimenti ultraprocessati potrebbe rappresentare una strategia chiave per contrastare la nascita dei casi di cancro del colon-retto a esordio precoce, mettendo in luce come la qualità della dieta contemporanea giochi un ruolo probabilmente più rilevante, finora sottovalutato, nella prevenzione di questa patologia. Altro che vaccini: i tumori aumentano anche perché si mangia male”.