Medaglioni+in+padella%2C+pronti+subito+e+non+sporchi+nulla
ricettasprint
/medaglioni-in-padella-pronti-subito-e-non-sporchi-nulla/amp/

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla e posteremo qualcosa di veramente buonissimo senza lievitazione.

Oggi prepariamo i medaglioni in padella pronti subito senza sporcare molte stoviglie difatti questi medaglioni saranno preparati in padella e non necessiteranno neanche di lievitare, preparati con lo yogurt saranno deliziosi da farcire ma anche mangiati semplicemente così. Puntuali come sempre le nostre ricette soprattutto quando si tratta di inventare, programmare qualcosa di sfizioso, preparare aperitivi e antipasti simpatici. Preparare questi medaglioni in padella è molto facile ed ha un costo, signori, decisamente economico.

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla

Una ricetta tipica della cucina italiana che si prepara sulla fiamma dolce. Il tempo di preparazione di circa 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 10 minuti o 12.le dosi degli ingredienti sono adatte per circa 12 persone, ma il caso ci servano dosi maggiori, possiamo procedere con 50 g alla volta in base al numero delle persone. Andiamo a conoscere gli ingredienti e scopriamo come cuocere questi medaglioni in padella.

Medaglioni in padella

Prepariamo tutti i deliziosi medaglioni senza utilizzare chi sa quante stoviglie difatti il procedimento prevede che non vengano utilizzati molti arnesi da cucina evitando quindi di sporcarle in eccesso. Basterà una terrina, un mattarello, una spianatoia, e una padella.

Ingredienti

  • 400 g di farina
  • 100 ml di acqua
  • una bustina di lievito istantaneo
  • 8 g di sale
  • olio extravergine di oliva
  • 160 g di yogurt bianco

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla. Procedimento

Prepariamo i medaglioni in padella versando all’interno di un recipiente o una terrina la farina setacciata, il lievito istantaneo, il sale e il mescoliamo per bene. Per pizzico di sale si intende circa 5 g ovvero le dosi di un cucchiaino. Aggiungiamo all’impasto adesso gli ingredienti liquidi ovvero lo yogurt, l’olio, l’acqua tutto a filo e mescoliamo ancora con un cucchiaio fino a che l’impasto non diventi appiccicoso. Portiamo il composto sul piano da lavoro che avremo preventivamente infarinato ed impostiamo con le mani finché non otterremo un panetto liscio e morbido.

leggi anche:Frittelle velocissime al limone, senza impasto e senza lievitazione: soffici pronte in 5 minuti

Come fare i medaglioni in padella

Prendiamolo con un mattarello e con un coppa pasta ricaviamo dei circhi fino al termine dell’impasto. Versiamo un po’ di olio in una padella antiaderente e quando si sarà riscaldato un po’ versiamo le focaccine a fiamma moderata per 56 minuti facendoli cuocere perlato. Una volta cotte le trasferiamo sul piatto per farli raffreddare e quando avremo terminato tutto decidiamo come spiegarlo se tagliarle a metà e farcirle o gustarle così magari accompagnando qualche pietanza.

leggi anche:Frittelle di carnevale dolcissime: niente di più buono da preparare oggi!

leggi anche:Dolci morbidi che si sciolgono in bocca: vi sto parlando delle mie fantastiche frittelle al cioccolato!

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

2 minuti ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago