Medaglioni+in+padella%2C+pronti+subito+e+non+sporchi+nulla
ricettasprint
/medaglioni-in-padella-pronti-subito-e-non-sporchi-nulla/amp/

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla e posteremo qualcosa di veramente buonissimo senza lievitazione.

Oggi prepariamo i medaglioni in padella pronti subito senza sporcare molte stoviglie difatti questi medaglioni saranno preparati in padella e non necessiteranno neanche di lievitare, preparati con lo yogurt saranno deliziosi da farcire ma anche mangiati semplicemente così. Puntuali come sempre le nostre ricette soprattutto quando si tratta di inventare, programmare qualcosa di sfizioso, preparare aperitivi e antipasti simpatici. Preparare questi medaglioni in padella è molto facile ed ha un costo, signori, decisamente economico.

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla

Una ricetta tipica della cucina italiana che si prepara sulla fiamma dolce. Il tempo di preparazione di circa 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 10 minuti o 12.le dosi degli ingredienti sono adatte per circa 12 persone, ma il caso ci servano dosi maggiori, possiamo procedere con 50 g alla volta in base al numero delle persone. Andiamo a conoscere gli ingredienti e scopriamo come cuocere questi medaglioni in padella.

Medaglioni in padella

Prepariamo tutti i deliziosi medaglioni senza utilizzare chi sa quante stoviglie difatti il procedimento prevede che non vengano utilizzati molti arnesi da cucina evitando quindi di sporcarle in eccesso. BasterĂ  una terrina, un mattarello, una spianatoia, e una padella.

Ingredienti

  • 400 g di farina
  • 100 ml di acqua
  • una bustina di lievito istantaneo
  • 8 g di sale
  • olio extravergine di oliva
  • 160 g di yogurt bianco

Medaglioni in padella, pronti subito e non sporchi nulla. Procedimento

Prepariamo i medaglioni in padella versando all’interno di un recipiente o una terrina la farina setacciata, il lievito istantaneo, il sale e il mescoliamo per bene. Per pizzico di sale si intende circa 5 g ovvero le dosi di un cucchiaino. Aggiungiamo all’impasto adesso gli ingredienti liquidi ovvero lo yogurt, l’olio, l’acqua tutto a filo e mescoliamo ancora con un cucchiaio fino a che l’impasto non diventi appiccicoso. Portiamo il composto sul piano da lavoro che avremo preventivamente infarinato ed impostiamo con le mani finché non otterremo un panetto liscio e morbido.

leggi anche:Frittelle velocissime al limone, senza impasto e senza lievitazione: soffici pronte in 5 minuti

Come fare i medaglioni in padella

Prendiamolo con un mattarello e con un coppa pasta ricaviamo dei circhi fino al termine dell’impasto. Versiamo un po’ di olio in una padella antiaderente e quando si sarà riscaldato un po’ versiamo le focaccine a fiamma moderata per 56 minuti facendoli cuocere perlato. Una volta cotte le trasferiamo sul piatto per farli raffreddare e quando avremo terminato tutto decidiamo come spiegarlo se tagliarle a metà e farcirle o gustarle così magari accompagnando qualche pietanza.

leggi anche:Frittelle di carnevale dolcissime: niente di piĂą buono da preparare oggi!

leggi anche:Dolci morbidi che si sciolgono in bocca: vi sto parlando delle mie fantastiche frittelle al cioccolato!

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago