Melanzane+a+funghetto+all%26%238217%3Baglio%2C+il+contorno+sfizioso+e+ricco+da+gustare
ricettasprint
/melanzane-a-funghetto-allaglio-il-contorno-sfizioso-e-ricco-da-gustare/amp/
Contorno

Melanzane a funghetto all’aglio, il contorno sfizioso e ricco da gustare

Le melanzane a funghetto all’aglio sono un piatto delizioso, gustoso e ricco con cui puoi accompagnare i tuoi secondi piatti.

Facilissimo da realizzare e soprattutto pieno di sapore, questo contorno é tutto ciò che serviva per completare il tuo menù e renderlo veramente speciale. Le melanzane stanno bene un po’ con tutto, dalla carne arrostita fino al pesce: basti pensare che spesso si abbinano al pesce spada per primi piatti deliziosi.

Melanzane a funghetto all’aglio ricettasprint

Ogni preparazione trova sapore ed esaltazione nel gusto incredibile di questi ortaggi che sono alla portata di tutti e si trasformano spesso in pietanze strepitose, sia da protagonisti che come accompagnamento gradevole e particolare.

Una bontà che si prepara in pochissimo: prova subito

Il gusto caratteristico delle melanzane si affianca a quello gustoso e corposo della salsa di pomodoro, per finire il tocco croccante e aromatico dei pinoli e del basilico fresco conferiscono al risultato finale una nota di gusto in più. Senza dubbio si tratta di un contorno diverso dal solito, in cui il profumo dell’aglio accompagna ogni assaggio rendendolo speciale. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Mangio questo piatto tutti i giorni, mi sazio e dimagrisco: mai più sacrifici, la ricetta gustosa

Ingredienti

700 gr di melanzane
2 spicchi d’aglio
400 gr di pomodori pelati
80 gr di pinoli
Basilico fresco q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle melanzane a funghetto all’aglio

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le melanzane e spuntandole. Tagliate la polpa a tocchetti e mettetela in un colapasta cosparsa di sale: ponete sotto un piatto per raccogliere l’eventuale acqua di vegetazione e fate risposare almeno un’ora, anche per più tempo se é il caso. Questo passaggio vi consentirà di eliminare il retrogusto amarognolo, conferendo un sapore più delicato alle melanzane.

friggere le melanzane ricettasprint

Trascorso il tempo necessario prendete le melanzane, sciacquatele sotto l’acqua corrente e strizzatele bene dopo averle sgocciolate. Asciugatele con un canovaccio pulito tamponandole spesso, poi versate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e portatelo a temperatura. Quando sarà ben caldo versate le melanzane e friggetele fino a che saranno dorate. Estraetele con la schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e lasciatele da parte.

cuocere i pomodori pelati ricettasprint

Prendete una casseruola, versate l’olio extra vergine d’oliva, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale e scaldate: fatelo soffriggere e versate i pinoli. Tostateli appena, poi aggiungete i pelati e cuoceteli per circa 7/8 minuti. Regolate di sale, poi aggiungete anche le melanzane e proseguite ancora la cottura in modo che possano insaporirsi. Mescolate bene, poi guarnite con il basilico fresco a pezzetti, il restante spicchio d’aglio pelato e tritato e servite subito!

Potrebbe piacerti anche: Bastoncini di polenta al forno| croccantissimi e leggeri| pronti in un lampo, sono l’aperitivo che spopola sul web

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago