Melanzane+a+funghetto+e+senti+il+profumo+dell%26%238217%3Bestate+in+tavola
ricettasprint
/melanzane-a-funghetto-e-senti-il-profumo-dellestate-in-tavola/amp/
Contorno

Melanzane a funghetto e senti il profumo dell’estate in tavola

Melanzane a funghetto e senti il profumo dell’estate in tavola con un contorno strepitoso che si adatta a qualsiasi menu. Le melanzane sono versatilissime!

Prepariamo un contorno da urlo che si fa, tra l’altro, con grande semplicità. Sto parlando delle melanzane a funghetto, un contorno con i profumi e i sapori tipici del mediterraneo. Il profumo delle melanzane cotte in padella, del pomodorino, la sua dolcezza e lo sfrigolante dell’olio che attende l’abbraccio con gli altri ingredienti. Il profumo del basilico fresco che non può mai mancare e senza il quale non sarebbero melanzane a funghetto.

Melanzane a funghetto e senti il profumo dell’estate in tavola

Ogni ingredienti è indispensabile affiche la ricetta riesca perfettamente, perchè gli ingredienti, sono pochi ed essenziali, e proprio perchè la ricetta è così semplice, bisogna rispettare quantità e procedimento. Non ci vuole molto tempo ed otterremo un contorno pazzesco.

Melanzane e funghetto

Prepariamo questo contorno delizioso dalla difficoltà decisamente bassa. Il costo anche è abbastanza abbordabile per qualsiasi tasca.

Ingredienti

  • 1 kg melanzane
  • 500 g pomodorini
  • basilico
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio

Melanzane a funghetto e senti il profumo dell’estate in tavola. Procedimento

Prendiamo le melanzane e laviamole per bene e spuntiamole eliminando le due estremità. Tagliamole per bene a tocchetti e prendiamo una padella antiaderente. Facciamo imbiondire uno spicchio di aglio e quando sfrigolerà aggiungiamo i pomodorini che avremo anch’essi tagliati e lavati bene. Cuociamoli fuoco dolce con coperchio e poi aggiungiamo le melanzane. Saliamo a piacere e procediamo con la cottura sempre a fuoco dolce per circa mezz’ora. Ce ne accorgeremo quando le melanzane saranno cotte. Durante la cottura laviamo bene il basilico ed aggiungiamolo alle melanzane.

leggi anche:Calzoni di melanzane al pomodoro: a prova di scarpetta!

Come fare le melanzane a funghetto

Il sapore aumenterò e così anche i profumo. Se gradiamo spolveriamo con un pochino di pepe. Io consiglio sempre che quando vengono aggiunti i pomodorini, venga anche tolto lo spicchio di aglio altrimenti il sapore dello stesso potrebbe diventare troppo forte. Chiaramente questo dipenderà comunque dai gusti personali. Io preferisco eliminarlo! A questo punto le nostre melanzane a funghetto saranno pronte per essere servite. Sono gustosissime sia calde appena fatte che fredde, ovvero a temperatura ambiente. Buon appetito a tutti!

leggi anche:Melanzane in carrozza filanti e croccanti al punto giusto, provale per cena

leggi anche:Melanzane alla greca: piatto fresco e sfizioso, l’adorerai fin dal primo assaggio

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Shushi at home fatto in meno 10 minuti, niente take away e lo mangia anche mio figlio di 10 anni

Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca e croccante, più buona del web

Burek: pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca preferita, così…

1 ora ago
  • News

Occhio a bere acqua troppo fredda: come riconoscere una possibile congestione

Quando è in corso una congestione da acqua fredda, hanno luogo dei sintomi molto facilmente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato la ricetta turca del Menemen, peperoni uova e pomodoro, una specialità che non si può perdere

Menemen: Lo spunto me l'hanno dato le mie serie turche preferite, oggi provo questa, domani…

3 ore ago
  • Dolci

Tartufini leggerissimi, tanti piccoli pezzi di paradiso super morbidi, uno tira sempre l’altro!

Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le ricette di una volta non ti deludono mai, l’insalata di pasta proprio come la fanno nei piccoli borghi marinai è una garanzia

Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…

4 ore ago