Melanzane+a+Funghetto+senza+friggere%2C+la+ricetta+estiva+la+provare+subito
ricettasprint
/melanzane-a-funghetto-senza-friggere-la-ricetta-estiva-la-provare-subito/amp/
Contorno

Melanzane a Funghetto senza friggere, la ricetta estiva la provare subito

Melanzane Funghetto senza friggere, la ricetta estiva da provare subito per non rinunciare al gusto restare light.

La parola d’ordine in estate è leggerezza perché appesantirsi non farebbe bene per il troppo caldo né per la forma fisica. Le verdure sono la base dell’alimentazione ma non soltanto estiva perché infatti dovrebbero essere consumate tutto l’anno, ma in estate particolarmente perché consumare frutta e verdura aiuta il corpo a restare ben idratato in forma. Tornando al discorso della leggerezza se andremo a preparare delle verdure come le melanzane, possiamo sforzarci come più ci pare.

Melanzane Funghetto senza friggere, la ricetta estiva da provare subito per non rinunciare al gusto restare light.

Le melanzane possono essere sia preparata in maniera pesante e comunque meno digeribile, sia preparando una deliziosa parmigiana oppure delle melanzane a funghetto fritte, oppure procedere con la versione light, anche delle stesse ricette che abbiamo appena menzionato. Cuociamo le melanzane a funghetto, e procediamo nella loro versione leggera, in quella dietetica, dove andremo a prepararle senza friggere. Ci serviranno chiaramente sorridenti standard quindi i pomodorini l’aglio un po’ di olio e basilico e chiaramente le melanzane il tutto verrà preparato senza la cottura nell’olio. Vediamo come fare.

Melanzane a Funghetto non fritte

Con la versione leggera di questa ricetta che ho adattato per poterla integrare all’interno della dieta ipocalorica e per non rinunciare a gusto della squisita melanzana fumetto che ci si concede quando non si segue la dieta. adattare le ricette standard per la versione leggera ci permetterà di non stancarci di mangiare light.

ingredienti

  • 400 g di melanzane
  • 300 g pomodorini
  • olio di oliva
  • aglio
  • basilico

Melanzane a Funghetto senza friggere, la ricetta estiva la trovare subito. Procedimento

Melanzane a funghetto senza friggere, la ricetta estiva da provare subito. Procedimento con gli ingredienti che sono facili e semplici e anche il procedimento sarà molto rapido. Laviamo melanzane e pomodorini e spuntiamo le prime da entrambi i lati e tagliamo la pezzettini e tagliamo anche i pomodorini in due parti. Prendiamo la padella grande e mettiamo sul fondo un giro di olio, prendiamo uno spicchio di aglio e facciamo imbiondire quest’ultimo nella padella antiaderente. Veramente pochi istanti (non facciamo soffriggere l’aglio nell’olio anche perché l’olio che utilizzeremo sarà veramente irrisorio) e facciamo dorare lo spicchio di aglio sul fondo della padella aderente e aggiungere il pomodorini tagliati in due, girandoli continuamente ed aggiungendo anche qualche foglia di basilico. Il tutto dovrà procedere a fiamma bassa per impedire che si brucino e via per circa due minuti con il coperchio visto che pomodorini rilasceranno loro sughetto.

leggi anche:Melanzane ripiene come vuole la tradizione: il segreto per ridurre i tempi di cottura

Come fare le melanzane a funghetto non fritte

Quando questi si saranno leggermente appassiti schiacciamo con una forchetta e saliamo a piacere. A questo punto aggiungeremo le melanzane con l’altro basilico e mescolandole ai pomodorini, prima con un coperchio, lasceremo cuocere per circa cinque minuti e noteremo che le melanzane cominceranno ad ammorbidirsi perciò, in quel momento, alzeremo il coperchio e via con la cottura per 10 minuti circa a fuoco medio. Il sale a seconda del nostro piacere, dovrà essere aggiunto e continueremo a mescolare. Quando le melanzane saranno cotte spegniamo il fuoco e possiamo metterle in un piatto da portata aggiungendo qualche altra foglia di basilico intera sopra. Ecco le nostre melanzane a Funghetto non fritte, la versione light che piace a tutti.

leggi anche:Polpette di melanzane alla calabrese: smetterai di mangiarle solo quando sono finite, mai prima!

leggi anche:Melanzane a beccafico: la vera ricetta delle nonne siciliane, il giorno dopo sono ancora più buone

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago