Melanzane+a+funghetto
ricettasprint
/melanzane-a-funghetto/amp/
Contorno

Melanzane a funghetto

Le melanzane a funghetto sono un contorno tipico di origine campana preparato principalmente in estate, quando le melanzane sono di stagione.

Il nome della ricetta viene dalla forma data alle melanzane che in questa preparazione vengono tagliate a piccoli pezzi.

La ricetta tipica delle melanzane a funghetto prevede l’uso del pomodoro, per coloro che sono intolleranti, questa ricetta può essere realizzata senza l’aggiunta di quest’ultimo, saranno ottime comunque!

Potrebbe interessarti anche Millefoglie alle melanzane con spuma di fagioli

Tempo di preparazione: 10 minuti            Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Lavare le melanzane sotto acqua corrente, quindi spuntarle e togliere la parte finale; tagliarle prima a fette di 1 centimetro e poi a cubetti.

Lavare accuratamente i pomodori, togliere il picciolo e tagliare anche questi a cubetti.

In una larga padella antiaderente scaldare un giro abbondante di olio evo.

Quando l’olio sarà caldo, versare le melanzane e cuocere su fuoco vivace per circa 10 minuti rigirandole per dorarle uniformemente.

A cottura ultimata prelevare con una schiumarola le melanzane dalla padella e lasciarle scolare su un foglio di carta assorbente da cucina.

Nell’olio rimasto dalla cottura delle melanzane far rosolare lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato.

Quando l’aglio sarà dorato eliminarlo e versare i pomodori a cubetti, unire le foglie di basilico spezzate con le mani e cuocere per 5 minuti.

Unire le melanzane, mescolare e cuocere per 10 minuti su fuoco dolce, regolare di sale a termine cottura.

Le melanzane a funghetto sono ottime calde o fredde, come contorno o gustoso antipasto, accompagnate da pane bruscato.

Potrebbe interessarti anche Melanzane marinate

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

15 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

46 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago