Fai come me prepara le melanzane al pomodoro fresco le puoi servire sia contorno, oppure ci puoi condire la pasta o le bruschette a te la scelta.

Oggi ti propongo la ricetta classica delle melanzane al pomodoro fresco, un piatto semplice, gustoso e versatile che si può servire come si vuole. Cosa c’è di meglio di questo piatto?

Melanzane al pomodoro fresco RicettaSprint
Melanzane al pomodoro fresco RicettaSprint

Nulla una ricetta semplice semplice da preparare che non ti porterà via molto tempo, ti basteranno solo 10 minuti. C’è da dire che per un risultato impeccabile sarebbe preferibile mettere le melanzane a spurgare con il sale così perderanno l’amaro. Che dire non resta che mettersi all’opera e puntare su questa ricetta che sarà un successone.

Melanzane al pomodoro fresco, una ricetta molto versatile, da provare subito!

Si tratta di una ricetta di una bontà unica, indescrivibile, che lascerà tutti a bocca aperta, le puoi servire per condirci la pasta da gustare fredde o riscaldate, ma si possono anche condire le bruschette o accompagnare secondi piatti di carne, pesce o formaggi. Che dire la fantasia non deve mancare! Segui la ricetta e vedrai che sarà un successone.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane
  • 250 g di pomodorini freschi
  • 2 spicchi di aglio
  • 15 olive nere
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • qualche foglia di basilico

Procedimento delle melanzane al pomodoro fresco

Per poter preparare questa ricetta versatile, iniziamo a lavare le melanzane, con un coltello eliminiamo l’estremità tagliamole a rondelle non troppo spesse, l’importante che siano dello stesso spessore, così da garantire una cottura omogenea. Teniamole in uno scolapasta, cospargiamo il sale grosso e copriamo con un piatto e un peso. Lasciale spurgare per 30 minuti, poi andiamo a risciacquare e asciughiamo con carta assorbente da cucina.

Melanzane al pomodoro fresco RicettaSprint
Melanzane al pomodoro fresco RicettaSprint

Laviamo i pomodori e tagliamoli a pezzi. Prendiamo una padella antiaderente e ampia mettiamo aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo i pomodori e le melanzane, condiamo con il sale e origano e lasciamo cuocere per una ventina di minuti. Dopo 10 minuti aggiungiamo le olive denocciolate

Leggi anche: Con questa crema ci fai l’aperitivo sono certa che incanterai tutti a tavola, buona sul pane e crostini, un capolavoro di profumi e sapori

Leggi anche: Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno così da non far attaccare al fondo alla padella.

Leggi anche: Ti pare che ti faccia preparare delle orecchiette al pomodoro per pranzo? Assolutamente no, rendile speciali con questo ingrediente

Spegniamo a cottura completa decoriamo con le foglioline di basilico. Serviamo calde o fredde.

Buon Appetito!

Melanzane al pomodoro fresco RicettaSprint
Melanzane al pomodoro fresco RicettaSprint