Melanzane+bollite+all%26%238217%3Binsalata+%7C+Velocissime+e+leggere
ricettasprint
/melanzane-bollite-insalata-velocissime-leggere/amp/
Contorno

Melanzane bollite all’insalata | Velocissime e leggere

Melanzane bollite all’insalata ricettasprint

Oggi vi proponiamo un contorno invitante e ricco di sapore che tutti possono mangiare: celiaci, vegani e persino chi è a dieta essendo questa una vivanda ipocalorica priva di glutine, di alimenti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando delle Melanzane bollite all’insalata. Facilissime da preparare, fin dal primo boccone vi stupiranno con la loro morbidezza e la loro delicatezza resa più sfiziosa dal condimento di spezie e olio.

Queste melanzane non sono né fritte né cotte alla griglia ma semplicemente lessate in pochi minuti; infatti, gli ortaggi vengono sbucciati prima di essere ridotti a tocchetti e quindi bolliti in una pentola con coperchio sul fornello. Per realizzare questo piatto viene usata tutta la melanzana fatta eccezione per la sua buccia.

Questo contorno si sposa perfettamente con i secondi di carne, sia rossa che bianca, e con quelli di pesce. Ma queste melanzane sono anche perfette servite come antipasto. Questo è un contorno amico della linea, purché lo condiate con poco olio. In questo caso sarà davvero un contorno light e ipocalorico.

Questo contorno va consumato freddo, quindi potete prepararlo con largo anticipo e lasciarlo a riposare per diverso tempo. Anzi, più tempo questo contorno riposerà, più la verdura sarà saporita.

Se come me amate i semi di sesamo, potrete aggiungerli a questo contorno così come delle foglioline di prezzemolo gigante fresche ben lavate.

Potrebbe piacerti anche: Penne con piselli e pecorino | Il primo piatto perfetto per tutta la famiglia

Potrebbe piacerti anche: Torta girella crema e cacao | Ricetta Bimby deliziosa e accattivante

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola con coperchio
  • un colino
  • una schiumarola
  • due ciotole
  • un cucchiaio
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • 2 melanzane
  • un terzo di bicchiere di aceto
  • 3 l di acqua
  • un pizzico di sale
  • per il condimento
  • un filo di olio
  • aglio q.b.
  • un pizzico di sale
  • peperoncino q.b.
  • un filo di aceto
  • qualche foglia di menta fresca
  • origano q.b.

Melanzane bollite all’insalata, procedimento

Sbucciate e tagliate a fette non troppo sottili né troppo spesse e poi a tocchetti le melanzane lavate e tamponate con carta cucina. Raccogliete i pezzetti di melanzane in una pentola di acqua, unite l’aceto e aggiustate di sale a proprio piacere. Cuocete a tappo coperchio per i minuti necessari affinché i tocchetti di melanzana si facciano infilzare senza opporre resistenza dai rebbi di una forchetta, abbassando con una schiumarola i pezzetti di melanzana nella pentola di tanto in tanto.

Melanzane bollite all’insalata ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Girelle di pasta fresca con ricotta e spinaci | Scopri come prepararle

Potrebbe piacerti anche: Feta al forno con asparagi pomodorini e olive | Indimenticabile

Nel frattempo, preparate il condimento. Mescolate in una ciotola l’olio con il sale, il pepe, il peperoncino, l’aceto, l’origano e le foglie di menta. Ultimata la cottura, con una schiumarola trasferite i tocchetti dell’ortaggio lessato in un colino e lasciateli sgocciolare per qualche minuto prima di rovesciarli in una ciotola e insaporirli con il condimento. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e conservatele in frigo per alcuni minuti prima di servire.

Melanzane bollite all’insalata ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

1 ora ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

3 ore ago