Vivanda semplicissima e colorata, con i suoi profumi renderĂ il vostro pasto sensazionale. Potete presentarla come finger food o come contorno. Stiamo parlando delle Melanzane e ceci alla palestinese.
Oggi vi presentiamo una vivanda ricca di sapore e invitante che piace tanto ai piĂš piccoli e che tutti possono mangiare: anche i vegani, essendo questo manicaretto privo di ingredienti di origine animale e loto derivati. Stiamo parando delle Melanzane e ceci alla palestinese. Si tratta di un piatto vegetariano veramente speciale e ricco di sostanze nutritive molto importanti per il nostro organismo, tra le quali ricordiamo i sali minerali e le vitamine. Accattivante allâaspetto, questa vivanda vi conquisterĂ fin dal primo sguardo e ancor prima con il profumo semplicemente irresistibile. Al primo boccone, poi, non potrete far altro che confermare quando sono buone queste melanzane con i ceci realizzate seguendo le indicazioni della ricetta.
Con pochi ingredienti, e per lo piĂš a costo contenuto, potrete quindi realizzare in poche e semplici mosse questa vivanda che, in estate, potrete gustare come piatto unico. Eâ ottima sia calda che tiepida oppure fresca. Io ho scelto di rendere piĂš fresco il profumo di questa irresistibile vivanda aggiungendo delle foglie di menta piperita fresca.
Inoltre, potete presentare questa vivanda anche come contorno: essa, infatti, si sposa perfettamente con molti dei secondi di pesce, sia dâacqua dolce che salata, e di carne, sia rossa che bianca.
Il consiglio è sempre il solito: in qualunque occasione la serviate, portata in tavola questa vivanda con delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta in questa prelibatezza profumatissima e ricca di sapore.
Nel caso che avanzasse, potete conservare questa vivanda in un contenitore in frigo al massimo per un paio di giorni.
Potrebbe piacerti anche:Â Ciambella nuvola con albumi e arancia | Soffice, delicata e perfetta sempre
Potrebbe piacerti anche:Â Mezze penne cremose spinaci e zafferano | cremoso come un risotto
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi, in forno ventilato
Tempo di cottura: 25 minuti in forno ventilato a 180° + una cinquantina di minuti sul fornello
Â
Riducete la melanzana, lavata e pulita, a fettine (oppure cubetti) che disporrete in una teglia coperta di carta forno. Spolverizzate con sale marino integrale a proprio piacimento, condite con un filo dâolio e cuocete a 180 gradi in forno ventilato per 25 minuti. Nel frattempo, ammorbidite a fiamma dolce la cipolla, mondata e tritata, in una padella con un filo dâolio per 10 minuti. Unite lâaglio schiacciato e dopo i pomodori con i ceci. Addolcite con lo zucchero e insaporite con le spezie. Salate e pepate a proprio piacimento e unite un filo dâacqua prima di cuocere con coperchio per 30 minuti.
Potrebbe piacerti anche:Â Crostata di riso con mortadella e stracchino | Golosa e invitante
Potrebbe piacerti anche:Â Torta con broccoli e patate | La cena che mette dâaccordo tutti
Trascorso il tempo necessario, unite le melanzane e procedete con la cottura per altri 10 minuti. Se necessario, unite un altro filo dâacqua. Ultimata la cottura, spegnete la fiamma e fate raffreddare il tutto a temperatura ambiente. Condite con un filo dâolio a crudo e profumate con il coriandolo prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina cosĂŹ buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere piĂš virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessitĂ di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…