Melanzane+farcite+alla+siciliana%2C+un+piatto+completo+e+ricco+che+fa+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca
ricettasprint
/melanzane-farcite-alla-siciliana-un-piatto-completo-e-ricco-che-fa-venire-lacquolina-in-bocca/amp/
Secondo piatto

Melanzane farcite alla siciliana, un piatto completo e ricco che fa venire l’acquolina in bocca

 Le melanzane farcite alla siciliana sono quel piatto incredibile e ricco di sapore che certamente conquisterà tutti: la sua consistenza ed il ripieno ricco sono perfetti per ogni occasione.

Se vuoi stupire in tavola c’è poco da fare: questo è il piatto perfetto, non c’è alcun dubbio.

melanzane farcite alla siciliana ricettasprint

Una incredibile bontà che esprime a pieno la ricchezza della gastronomia siciliana e che si presenta in modo scenografico ed invitante.

L’incredibile gusto di un piatto che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo: la delicatezza ed il sapore degli ingredienti creano un abbinamento unico

Nel piatto che ti presento oggi c’è veramente tutta la bontà di alcuni prodotti tipici delle ricette siciliane. Uno in particolare renderà il risultato finale straordinario. Si tratta delle cipolle di Giarratana, una varietà di grandi dimensioni che può arrivare fino a mezzo chilo, dalla polpa bianca e dolcissima. Se non riuscite a trovarle, potete anche optare per un altro tipo purché siano caratterizzate da un sapore molto dolce.

Potrebbe piacerti anche: Timballo di pasta alla siciliana, la ricetta regina delle tue domeniche d’estate

Ingredienti

4 melanzane
500 gr di pomodori maturi
2 cipolle di Giarratana
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane farcite alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate lavando molto bene le melanzane: asciugatele benissimo, poi tagliatele a metà ed incidete la polpa praticando dei tagli obliqui e verticali. Posizionatele su una leccarda ricoperta di carta da forno, irroratele con abbondante olio extra vergine d’oliva e salatele, poi cuocete a 200 gradi per circa 20/25 minuti. Intanto lavate i pomodori e tagliateli a pezzettoni, poi metteteli da parte.

Pulite le cipolle, pelatele e tagliatele a fettine, versatele in una pentola e ricopritele di acqua. Aggiungete un misurino di sale, mescolate e lasciate riposare per mezz’ora. Terminata la cottura delle melanzane estraetele e lasciatele intiepidire. Con un cucchiaio scavatele con delicatezza, mettendo da parte la polpa ricavata in una ciotolina. Scolate le cipolle e sciacquatele, poi trasferitele in una pentola capiente insieme ad abbondate olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Mescolate continuamente per circa 7/8 minuti, poi unite anche i pomodori, una presa abbondante di acqua e coprite portando a bollore.

Procedete alla cottura per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura regolate anche di sale ed aprite il coperchio in modo che dallo spiraglio possa fuoriuscire il vapore. Cinque minuti prima del termine della cottura eliminate il coperchio ed aggiungete anche la polpa di melanzane ed un po’ di basilico spezzettato. Amalgamate ed avrete ottenuto un condimento corposo e denso. Farcite con questo l’interno delle vostre melanzane e servitele subito: sarà una festa di sapori e profumi incredibile!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

7 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

11 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

12 ore ago