Melanzane+fritte+come+piacciono+a+mia+nonna%2C+ci+condisco+la+pasta+ma+non+le+lascio+sole%3A+aggiungo+2+ingredienti+ed+ecco+il+piatto+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/melanzane-fritte-come-piacciono-a-mia-nonna-ci-condisco-la-pasta-ma-non-le-lascio-sole-aggiungo-2-ingredienti-ed-ecco-il-piatto-dellestate/amp/
Primo piatto

Melanzane fritte come piacciono a mia nonna, ci condisco la pasta ma non le lascio sole: aggiungo 2 ingredienti ed ecco il piatto dell’estate

Non arrostite, io le melanzane le friggo come piacciono alla nonna e poi ci condisco la pasta: guarda che bontà viene fuori.

Già le melanzane fritte di per sé sono pazzesche, quel sapore caratteristico che sa sempre un po’ d’estate non so perché, ma a me fanno pensare sempre a quello: figurati insieme ad altri due ingredienti buonissimi cosa riusciamo a fare.

penne melanzane fritte della nonna ricettasprint

E poi devi anche dire che si tratta di un piatto molto economico, non ci vuole nulla a farlo ma il risultato finale é veramente da urlo, non ne resterà un pezzetto nel piatto.

Un sughetto che chiama il pane, corposo e rustico come i piatti delle trattorie

Questo primo piatto é veramente una chicca, perfetto da portare in tavola anche quando hai ospiti nonostante sia la preparazione che gli ingredienti siano semplici ed alla portata di tutti. Niente di elaborato, eppure farai colpo su chiunque come se fosse uscito dalla cucina di un ristorante. Credimi, a casa mia lo mangerebbero un giorno sì e l’altro pure, non ti dico quando arriva il caldo lo vogliono anche freddo!

Potrebbe piacerti anche: Non hai nulla in frigo? E fai così, questa pasta la preparo quando non so cosa cucinare: perfino i miei figli mi puliscono il piatto

Ingredienti
320 gr di pasta
3 melanzane grandi
Uno spicchio d’aglio

500 gr di pomodori pelati
300 gr di tonno sott’olio
Basilico fresco q.b.
Olio di semi q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con ragù di tonno e melanzane

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane: asciugatele, spuntatele e tagliatele a tocchetti, quindi mettetele in ammollo in acqua fredda e sale grosso e lasciatele così per almeno un’ora. Trascorso il tempo necessario, noterete che l’acqua ha cambiato colore diventando marroncina: scolatele le melanzane, sciacquatele bene ed asciugatele con un canovaccio pulito. Se necessario strizzatele per far uscire tutta l’acqua, quindi friggetele in abbondante olio di semi ben caldo fino a che saranno dorate. Scolatele su carta assorbente e procedete con il sugo: prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere uno spicchio d’aglio pelato, quindi aggiungete il tonno sott’olio dopo averlo ben sgocciolato e sgranato. Fate cuocere un paio di minuti mescolando, quindi aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente, regolate di sale e proseguite per circa 20 minuti. Mantenete il fuoco lento e lasciate il coperchio leggermente aperto per far uscire un po’ del vapore accumulato. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: quando il sugo sarà quasi pronto, versate la pasta e scolatela leggermente al dente in modo da trasferirla direttamente nella casseruola con il sugo. Aggiungete del basilico fresco spezzettato, le melanzane ed ultimate la preparazione mantecando fino ad ottenere un mix di sapori perfetto: non vi resta che gustarla in tutta la sua bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpo all’insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di stasera

Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta la faccio con la zucca, ma mica la solita: con una spolverata di pecorino cambi tutto

Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette di zucca in friggitrice ad aria che sanno di buono, le divorano neanche fossero nuggets

Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…

5 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto la pasta e cavolfiore e poi l’ho buttata nel forno: non ti dico che bontà ne è uscita fuori

Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…

5 ore ago
  • Pizza

Focaccia e cime di rapa, la mia cena è differente: non ne resta una fetta

Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…

6 ore ago
  • News

Un cucchiaino di miele e il dramma sfiorato | La folle corsa per salvarlo

Notizia dell’ultima ora, secondo quanto reso noto dalla stampa italiana, è stata sfiorata la tragedia…

7 ore ago