Melanzane+gratinate+alla+marinara+%7C+Piatto+versatile+e+velocissimo
ricettasprint
/melanzane-gratinate-alla-marinara-piatto-versatile-e-velocissimo/amp/
Secondo piatto

Melanzane gratinate alla marinara | Piatto versatile e velocissimo

melanzane gratinate alla marinara ricettasprint

Le melanzane gratinate alla marinara sono un piatto veramente semplice, rapido e gustoso che potrete proporre sia come secondo che come contorno ricco e saporito perfetto sia per accompagnare la carne che il pesce. Gli ingredienti che compongono questa ricetta sono semplici, deliziosi e profumatissimi: prodotti dell’orto e del mare, tipici delle preparazioni estive come pomodori, olive e capperi ed acciughe.

Tradizionalmente questo tipo di preparazioni erano sperimentate nelle cucine povere, proprio perchè si tratta di piatti semplici ed alla portata di tutti, oltre ad essere economici. Ricche di bontà, ma anche veramente facili da realizzare, queste melanzane certamente ruberanno la scena in tavola e conquisteranno tutti i vostri commensali anche i più piccoli, non sempre amanti delle pietanze a base di verdure. Vediamo insieme come realizzare questa bontà con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di melanzane e pomodori secchi | Gustose e invitanti
Oppure: Quiche con zucchine e pomodori | La cena perfetta per il sabato sera

Ingredienti

1 kg di melanzane tonde
2 spicchi di aglio
Prezzemolo q.b.

6 filetti di acciughe sott’olio
4 pomodori grandi da sugo
3 fette di pane raffermo
100 gr di olive nere denocciolate
30 gr di capperi dissalati
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale grosso q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della melanzane gratinate

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e tagliando le melanzane. Tagliatele a fette non troppo sottili e mettetele in un colapasta cosparse di sale grosso. Pressatele in modo che perdano l’acqua di vegetazione: lasciatele così per un’ora circa. Riprendete le melanzane, tamponatele con un canovaccio e spennellatele bene con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.

Arrostitele su una piastra ben calda oppure sulla griglia del forno a 200 gradi in funzione grill: basteranno pochissimi minuti su entrambi i lati. Intanto mettete in ammollo il pane in acqua fredda. Lavate bene i pomodori e tritateli finemente al coltello, poi versateli in una ciotola. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima e sminuzzatelo, insieme ad un pò di prezzemolo fresco, i capperi dissalati e le olive nere. Infine sminuzzate finemente le acciughe sott’olio, dopo averle sgocciolate.

Unite tutti gli ingredienti ai pomodori, amalgamate bene e trasferite in frigorifero. Strizzate il pane, aggiungetelo nella ciotola con un pizzico di sale, pepe ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. Impastate formando un composto omogeneo e mettetelo un attimo da parte. Riprendete le melanzane, distribuitele su una placca foderata con la carta da forno e farcitele con il composto realizzato. Irrorate con un filo di olio evo e gratinate in forno a 200 gradi per 10 minuti circa. Ultimate in modalità grill per qualche minuto, poi estraete e servite subito!

Trucchi e consigli: Per agevolare e velocizzare la preparazione di questo piatto potete procedere anche il giorno prima allo spurgo delle melanzane, lasciandole tutta la notte a riposo con il sale. Questa pietanza può essere anche fatta con largo anticipo, perchè è deliziosa sia gustata calda che fredda!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago