Melanzane infornate con pochissime calorie, il segreto sta nella preparazione, tutto bilanciato quando sono a dieta, perchè quando sono a dieta ho due regole, non patire la fame, non rinunciare a quello che mi piace.
È una delle cose che mi piacciono di più. Sono le melanzane, specialmente quando profumano di pomodoro, mozzarella e basilico. Solo che fritte, diciamolo, diventano delle bombe. Ma io ho trovato il modo di farle leggere e ugualmente goduriose.

Il trucco sta tutto nella preparazione, si cuociono prima al forno, poi si assemblano come una pizzaiola in teglia. La mozzarella, solo pochissimi cubetti ben distribuiti, la passata leggera ma saporita.
Melanzane alla pizzaiola
Ne mangio quante ne voglio e non sgarro nemmeno un grammo. Sono il mio salvacena. Perfette anche il giorno dopo, tiepide o fredde. Te lo dico, una teglia intera non basta mai
Ingredienti
- melanzane tonde, due grandi circa 600 g
- passata di pomodoro 200 g
- mozzarella light 80 g
- origano secco
- sale e pepe
- basilico fresco qualche foglia
- olio extravergine d’oliva uno cucchiaino
Melanzane infornate con pochissime calorie, il segreto sta nella preparazione, tutto bilanciato quando sono a dieta. Procedimento
Lavo le melanzane, le taglio a fette tonde spesse mezzo centimetro e le metto su una teglia con carta forno, le spennello appena con l’olio uso proprio un pennellino, poi le inforno a 190 ° per circa 15 minuti finché iniziano ad ammorbidirsi. Nel frattempo scaldo la passata di pomodoro in un pentolino con un pizzico di sale, pepe e un po di origano, taglio anche la mozzarella light a cubetti piccoli e la metto in un colino a perdere un po di liquido.
leggi anche: Melanzane ripiene neanche nelle migliori trattorie le mangi così, ti bastano pochi ingredienti e fai un figurone
Come fare le melanzane alla pizzaiole
Tolgo le melanzane dal forno, le condisco con un cucchiaio di passata e qualche cubetto di mozzarella.Rimetto in forno per altri 10 minuti, finché il formaggio si scioglie e si formano le bollicine in superficie.Alla fine spolvero di origano e metto una fogliolina di basilico su ognuna. Fanno scena e sono leggere come una piuma.
leggi anche:Alle classiche polpette di pane della nonna ho aggiunto le melanzane, ma il top é il ripieno morbido