Non servono grandi trucchi per preparare un piatto di melanzane saporito e goloso in 10 minuti. Vi spieghiamo una panatura a prova di errore
Melanzane impanate e fritte, ancora una volta, Sì, ma questa sono davvero speciali per tanti motivi. Perché invece di friggerle in padella le passiamo in forno anche se l’aspetto finale è simile. Perché il risultato è più leggero. E soprattutto perché non dobbiamo fare nessuna fatica.
Queste melanzane leggere e profumatissime sono perfette come contorno per un secondo di carne e di pesce ma possiamo anche sfruttarle per farcire un panino, una focaccia, una piadina. La panatura ha solo lo scopo di esaltare il sapore delle melanzane e sarà una sorpresa per tutti.
Visto che a noi piace dare consigli utili, una ricetta nella ricetta. Possiamo usare queste melanzane leggere pronte in 10 minuti coma base per degli involtini: farciamole con una fettina di prosciutto cotto oppure di mortadella e del formaggio filante e poi chiudiamo ogni fetta in due. Un rapido passaggio in forno solo per far sciogliere il formaggio e avremo un secondo piatto strepitoso in pochissimi minuti.
Ingredienti:
3 melanzane tonde
Spuntiamo le melanzane e laviamole. Poi ricaviamo delle fette regolari, spesse 2-3 millimetri e teniamole da parte.
Leggi anche: Polpette di melanzane al forno: una ricetta leggera e sbrigativa, ma molto gustosa
Cominciamo ad accendere il forno statico e portiamolo a 180°. Poi prendiamo una teglia piatta da forno, oliamo leggermente una foglio di carta forno e adagiamolo sulla base.
Versiamo in una ciotola il pecorino grattugiato, il pangrattato, il cucchiaino di peperoncino e un bel po’ di di prezzemolo tritato con il coltello. Mescoliamo con un cucchiaio e assaggiamo per capire se manca un po’ di sale.
Ora riprendiamo le melanzane e prima di passarle nella panatura ungiamole leggermente con un filo di olio extravergine d’oliva. Poi pressiamole bene per far aderire bene la panatura e piazziamole nella teglia, affiancate.
Leggi anche: Panzerotti in padella alle melanzane e scamorza: la cena diventa magica
Infiliamo la teglia in forno, sempre a 180° per 20 minuti. Dopo 10 minuti giriamole per una cottura uniforme e quando sono pronte sforniamole. Poi lasciamole raffreddare per 10 minuti prima di portarle in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…