Melanzane+sott%26%238217%3Bolio+questo+%C3%A8+il+momento+di+prepararle
ricettasprint
/melanzane-olio-momento-prepararle/amp/
conserve

Melanzane sott’olio questo è il momento di prepararle

Le Melanzane sott’olio sono eccezionali! Fatte in pochi e semplici passaggi, sono il modo goloso di gustare questo ortaggio estivo anche in pieno inverno.

Le Melanzane sott’olio sono favolose! Così fatte piacciono anche ai bambini. Leggere e ricche di sapore, prepararle è un attimo ma occorre avere un pò di pazienza perché necessitano di alcune ore di riposo.

Melanzane sott’olio questo è il momento di prepararle

Si tratta di una conserva a base di ortaggi che tutti possono preparare: anche chi non ha mai messo piede in cucina, e il risultato è sempre buonissimo!

Melanzane sott’olio ecco come si fanno

Le Melanzane sott’olio sono strepitose! Di grande effetto nella loro semplicità, tutti le vogliono mangiare.

Invitanti e gustose, nessuno sa dirgli di no!

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

Riposo: 26 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un coltello
  • barattoli di vetro a chiusura ermetica sterilizzati
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • sale
  • qualche foglia di basilico
  • 2 kg di melanzane
  • aglio
  • olio evo
  • 2 l di aceto bianco

Melanzane sott’olio, procedimento

Asciugate le melanzane ben lavate prima di tagliarle e fette e poi striscioline che farete macerare per 24 h in una ciotola con l’acqua, l’aceto e un pizzico di sale.

Leggi anche: Unisci i finocchi alle patate e un po’ di paprika: incredibile come possa cambiare un contorno

Leggi anche: Mini cheesecake al formaggio e salmone: ecco la ricetta che ti mancava, solo così stupirai tutti

Melanzane sott’olio questo è il momento di prepararle. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Waffle morbidissimi e la colazione diventa buonissima

Trascorso il tempo necessario, strizzate le melanzane e distribuitele nei barattoli di vetro sterilizzati fino a riempirli, alternando ogni strato dell’ortaggio con spicchi di aglio e foglie di basilico. Terminate mettendo sulla superficie l’aglio e l’erba aromatiche, ricoprite il tutto con l’olio e usate una forchetta per assicurarvi che l’olio arrivi fino in fono al barattolo. Ricoprite ogni barattolo con il suo tappo e fate riposare il tutto per 2 h. Passato il tempo necessario, se necessario unire altro olio e poi chiudere ogni barattolo con il suo tappo. Potete gustare conserva dopo 3 mesi dalla sua realizzazione ricordandovi che ogni volta che richiuderete i barattoli dovrete ricordarvi di verificare che gli ortaggi siano ben coperte dall’olio.

Melanzane sott’olio questo è il momento di prepararle. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Melanzane sott’olio questo è il momento di prepararle. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

9 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

13 ore ago