Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica e sazi tutti.

Le melanzane ripiene sono una classica ricetta della cucina italiana, mia nonna le preparava di domenica al posto della melanzane alla parmigiana. Oggi non ti voglio proporre la solita ricetta delle melanzane ripiene, ma di una ricetta super speciale.

Melanzane ripiene all'ortolana - Ricettasprint.it
Melanzane ripiene all’ortolana – Ricettasprint.it

Le melanzane le farcisco all’ortolana, aggiungo anche provola e prosciutto cotto e diventano super speciali e filanti, la ricetta spacca. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Melanzane ripiene all’ortolana per cena: un piatto da provare

Le melanzane ripiene all’ortolana sono buonissime, non è difficile la preparazione, pochi step per un risultato da urlo. Ti bastano 10 minuti di preparazione riesci a servire la cena completa. Una ricettina davvero sfiziosa, insolita che sazia, ogni volta che le preparo è un successone, le divorano tutti, se non faccio in tempo mangiano anche la mia porzione. Non resta che scoprire la ricetta sprint!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Tempo totale: 55 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane
  • 2 peperoni
  • 2 zucchine
  • 200 g di provola
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 g di pomodori
  • qualche fogliolina di basilico
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento delle melanzane ripiene all’ortolana

  1. Iniziamo a lavare le melanzane tamponiamo con carta assorbente da cucina. Dividiamo a metà nel senso della lunghezza, si consiglia di rimuovere delicatamente la polpa, teniamo da parte. Rivestiamo con carta forno una teglia da forno, distribuiamo un po’ di olio extra vergine di oliva nelle melanzane e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
  2. Nel frattempo laviamo le melanzane, zucchine e peperoni senza calotta, poi dobbiamo rimuovere anche i semini e i filamenti dai peperoni e lavare bene dentro.
  3. Tagliamo a dadini zucchine e melanzane, mentre i peperoni li tagliamo a pezzi, mettiamo in una padella aglio e olio extra vergine di oliva lasciamo rosolare. Saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto. Uniamo i pomodori lavati e tagliati, la polpa di melanzane.
  4. Giriamo di tanto in tanto, poi quando le melanzane saranno pronte farciamole con il ripieno e uniamo il prosciutto cotto e provola a dadini.
  5. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa e spegniamo a cottura terminata e serviamo.

Buon Appetito!

Consigli extra

Le melanzane ripiene le puoi conservare in frigorifero per un paio di giorni ma dopo averle fatte raffreddare completamente dopo la cottura. Mettere in un contenitore ermetico, prima di servire riscaldare in forno a 180°C per 10–15 minuti, spegniamo a cottura terminata e servi.