Il melone è immancabile in estate. Il gusto e soprattutto la freschezza che sa dare sono pressoché irrinunciabili. Ma bisogna fare attenzione su quale acquistare, anche se ci sono situazioni che trascendono da tutta la cautela che possiamo usare.
Leggi anche –> Cocomero | quanto bisogna mangiarne e come va conservato
In questo senso la rivista dei consumatori svizzeri, “K-Tipp”, ha compiuto alcune analisi su diverse tipologie di melone, angurie comprese, tra quelli che si trovano in vendita al supermercato.
E purtroppo la scoperta è risultata amara, dal momento che svariati prodotti tra quelli sottoposti ad osservazioni in laboratorio hanno mostrato la presenza di tracce di pesticidi da non sottovalutare.
Questa è una triste eventualità che può avere dei risvolti negativi sulla salute dei consumatori. Da “K-Tipp” ecco i dati mostrati.
Leggi anche –> Melone | fa bene in una dieta? Fa ingrassare oppure no?
Su 20 tipologie di melone esaminate in punti vendita di diversa natura, tra supermercati e discount, il 72% risultava inquinato dalla presenza di diserbanti. La frutta proveniva da diverse parti del mondo, Europa ed Italia compresa.
Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio
Ad essere del tutto a posto c’erano tre meloni biologici, gli unici tra l’altro totalmente bio nel novero. E con loro altri quattro non bio. Per tutto il resto ecco che c’è da fare i conti con la presenza di acido fosfonico, un funghicida. Che però può essere nocivo per la salute dei consumatori. Esso è presente in particolare nel pesticida noto come Fosetyl.
Altri pesticidi noti venuti fuori da questi controlli sono il propamocarb, il carbendazim ed il benomil. Gli ultimi due sono pericolosissimi per le api ed anche per gli umani, in quanto minano i processi della fertilità e da tempi l’Europa li ha messi al bando.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La buona notizia però è che in nessun caso le presenze di sostanze nocive superavano il limite massimo stabilito dai criteri di sicurezza imposti dall’Unione Europea. Si raccomanda, dopo ogni acquisto, di sciacquare per bene la superficie del frutto sempre prima del consumo.
Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…
Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…