Men%C3%B9+di+Capodanno%2C+come+spendere+poco+e+fare+un+figurone
ricettasprint
/menu-di-capodanno-come-spendere-poco-e-fare-un-figurone/amp/
News

Menù di Capodanno, come spendere poco e fare un figurone

menù di capodanno economico e veloce

Trascorso ormai il Natale, passiamo al prossimo step: il menù di Capodanno e perchè no, anche della vigilia. Ancora due giorni di fuoco, tra abbuffate e riunioni di famiglia che senza dubbio lasceranno il segno, se non sul girovita sicuramente nel portafogli! Ecco dunque che veniamo in vostro aiuto per suggerirvi qualche trucchetto semplice per risparmiare sull’acquisto dei generi alimentari ed elaborare pietanze semplici, ma di grande effetto!

Menù di Capodanno, come spendere poco e fare un figurone

Innanzitutto è noto che quando gli ingredienti sono freschi, il piatto acquista più sapore e qualità. Il primo consiglio che vi forniamo dunque è quello di evitare di prendere le materie prime al supermercato. La grande distribuzione ha da un lato il vantaggio di una immensa varietà di scelta, ma dall’altro lo svantaggio della conservazione nel lungo periodo. In poche parole è più difficile che i rifornimenti alimentari giungano con cadenza giornaliera, soprattutto nei period festivi. Ciò implica il congelamento della merce, con ovvie conseguenze sulla qualità ed il deperimento della stessa. Il suggerimento invece è quello di optare per il vostro mercato rionale: tutte le città hanno delle aree destinate alla vendita di prodotti ortofrutticoli, carni e pesci al dettaglio. Disponendo di mezzi di conservazione più semplici e non industriali, il piccolo rivenditore più difficilmente riuscirà a sottoporvi prodotti “vecchi” e più facilmente riuscirete a distinguerli.

Non è necessario acquistare il salmone norvegese oppure altri prodotti pregiati per fare bella figura a tavola. Spesso dei prodotti più economici proposti con creatività danno un risultato molto più scenografico e saporito. Basti pensare alla bontà del pesce azzurro, notoriamente tra i più freschi in commercio, che comprende numerose varietà tra cui alici, sgombri e palamita. Stesso discorso per le altre portate del pranzo o della cena, spesso troppo elaborate e costose, a volte anche poco apprezzate. Vi proponiamo dunque qualche idea che possa ispirare il vostro menù economico e deliziare i vostri ospiti con pietanze semplici e saporite!

Antipasto: acciughe marinate, zeppole salate e rotolini di zucchine farciti

Primo piatto: spaghetti alle vongole con peperoncino, ricetta originale

Secondo piatto: filetti di sgombro golosi con un contorno di caponatina di carciofi alla siciliana

Dessert: trifle di pandoro

Buona cena!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago