Le meringhe al cioccolato sono dei deliziosi bocconcini preparati come vuole la tradizione, ovvero con il metodo alla francese.
Oggi proviamo insieme a realizzare queste meringhe. Io l’ho già sperimentato una volta, ma proprio adesso, mentre sto scrivendo la ricetta, sto preparando l’impasto per prepararne delle altre. Sono andate a ruba e devo dirla tutta, la maggior parte ne ho mangiate io. Da buona golosona, non potevo esimermi. Ecco qui, vi do la lista degli ingredienti per circa 24 meringhe.
ti piacerebbe anche:Meringhe facilissime e spumose | Ricetta di Alessandra Spisni
ti piacerebbe anche:Meringhe salate ripiene di Philadelphia | semplicissime e saporite
ti piacerebbe anche:Meringhe senza cottura | Facili da preparare e pronte senza cuocerle
ti piacerebbe anche:Meringhe cottura veloce | Facilissime da preparare, con pochi ingredienti
Prendiamo una ciotola capiente e versiamo all’interno gli albumi e con le fruste elettriche procediamo a montarli a neve. Aggiungiamo pian piano lo zucchero a velo e man mano che lo aggiungeremo aumentiamo anche la velocità di lavorazione delle fruste elettriche. Aggiungiamo piano piano lo zucchero semolato ed il cacao amaro e continuiamo a mescolare delicatamente.
Mettiamo il composto in una sac a poche e iniziamo a realizzare le nostre meringhe. Se non abbiamo la sacca per pasticcieri possiamo utilizzare un sacchetto9 per alimenti tagliando la punta. Premiamo la sacca e formiamo le meringhe su una teglia foderata con carta forno. Realizziamo quante meringhe vengono fuori dal composto preparato e cuociamo per circa un’ora facendo attenzione che le stesse non risultino né troppo cotte né poco cotte, in ogni caso tutto dipende dalla potenza del vostro forno. Spegniamo il forno e lasciamo raffreddare all’interno aprendo leggermente lo sportello. Gustiamole!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…