Il merluzzo fritto croccante è una ricetta gustosa, facilissima e super veloce che si presta perfettamente alla cena di grandi e piccini. Un modo sfizioso per proporre un pesce in genere non molto amato, ma gustoso ed economico che si trova facilmente anche surgelato. Quindi è una preparazione che si può realizzare tutto l’anno e vi consegnerà un secondo o piatto unico buono e rapidissimo.
Bastano appena 10 minuti per realizzare questo piatto buonissimo, sfizioso da accompagnare con una fresca insalata oppure se avete bambini potete anche scegliere le patatine fritte per un fish and chips casalingo che certamente piacerà moltissimo! Il modo per far mangiare il pesce ai più piccoli in modo divertente, ma anche per rendere più appetibile il pasto senza troppa fatica. Vediamo dunque come realizzarlo con la nostra ricetta sprint alla portata di tutti!
Potrebbe piacerti anche: Nuggets di sogliola alle mandorle | Piccole delizie di pesce
Oppure: Polpette di pesce spada con pomodoro ed olive
Ingredienti
600 gr di filetti di merluzzo
Per realizzare questo piatto, iniziate sciacquando sotto l’acqua corrente i filetti di merluzzo, prestando attenzione a non sfaldarli. Se sono surgelati, fateli scongelare completamente. Fatto ciò tamponateli delicatamente con la carta assorbente in modo che siano completamente asciutti. Versate in una ciotola l’uovo e sbattetelo con un pizzico di sale.
In un altro recipiente versate la farina e nell’ultimo il pangrattato mescolato con un pò di prezzemolo tritato finemente. Procedete alla panatura immergendo ogni filetto prima nella farina, ricoprendolo completamente. Procedete poi nell’uovo sbattuto, sgocciolando molto bene l’eccesso. Infine passateli nel pangrattato, facendolo aderire su tutta la superficie del filetto. Ripetete l’operazione due volte per una panatura più croccante.
Fatto ciò l’ideale sarebbe trasferirli in frigorifero in un piatto, facendo attenzione a non sovrapporli per una mezz’oretta prima di procedere alla cottura. Se non avete tempo, potete però tranquillamente friggerli senza alterare il risultato. Mettete sul fuoco una casseruola con abbondante olio di semi e quando sarà giunto a temperatura, calate in profondità i vostri filetti. Girateli delicatamente e cuoceteli finchè saranno ben dorati su entrambi i lati, poi trasferiteli su carta assorbente e serviteli subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…