Merluzzo gratinato al forno, te lo faccio fare facile e senza spendere troppo: questo lo metti in tavola e nessuno fiata, fidati!

Quando si parla di pesce ci sono sempre diverse opposizioni in casa mia: da una parte i figli che partono con il rifiuto a prescindere, dall’altra il bisogno di mangiare più leggero ma senza dover per forza andare di bollito.

merluzzo gratinato al forno ricettasprint
merluzzo gratinato al forno ricettasprint

Con questo piatto, ho fatto centro perchè anche se non sono le solite polpettine fritte, garantisce un grado di bontà che convince pure i più schizzinosi.

Con questo merluzzo gratinato al forno convinci pure i più schizzinosi: puoi usare anche il merluzzo surgelato

Quante volte mi sono scervellata per cucinare qualcosa di leggero, ma sfizioso: ora con questa ricetta batto tutti perchè piace anche ai bambini. In questo periodo tutti attenti alla linea, quindi non fai una figuraccia neppure se lo servi in tavola quando hai amici a cena, anzi gli fai un favore e senza sensi di colpa. Sì, perchè questo piatto non solo è economico e facile da fare, ma è pure bello da presentare in tavola con quella crosticina croccantina che fa subito acquolina in bocca.

merluzzo gratinato al forno ricettasprint

 

Ingredienti

  • 700 gr di filetti di merluzzo (freschi o surgelati)
  • Prezzemolo q.b.
  • 4 fette di pane ben raffermo
  • Una tazzina da caffè di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • Qualche foglia di basilico
  • Un limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del merluzzo gratinato al forno

  1. Iniziate la preparazione della ricetta con la panatura: lavate bene il prezzemolo ed il basilico, asciugatelo tamponando con la carta assorbente e mettete da parte. Pelate l’aglio e privatelo dell’anima centrale.
  2. Lavate bene il limone e pelate un po’ di scorza, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca. Tagliate a pezzetti il pane secco, quindi versatelo in un mixer ed aggiungete gli ingredienti già preparati: azionate a più riprese in modo da creare un composto omogeneo.
  3. Trasferite il composto in un recipiente, aggiungete un cucchiaio di vino bianco preso dal totale ed un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva: lavorate con le mani ottenendo un composto uniforme.
  4. Posizionate i filetti in una teglia unta, versate un filo d’olio sulla superficie e ricoprite con la panatura realizzata. Versate sul fondo il restante vino bianco e coprite con un foglio di carta da forno bucherellato. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 15 minuti, poi togliete la carta da forno e lasciate gratinare in funzione grill per circa 6/7 minuti. Estraete e servite subito, saporito e sfizioso!