Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia tutti vogliono solo questo: mai più i bastoncini surgelati!

Questa ricetta di merluzzo impanato e fritto fa proprio al caso tuo, così semplice che ti chiederai perché non l’hai provata prima!

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ricettasprint
Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ricettasprint

Pochi ingredienti facilmente reperibili ed in pochissimo tempo avrai un piatto croccante fuori e morbido dentro perfetto per sorprendere tutta la famiglia.

Questo merluzzo pastellato e fritto sarà il tuo mai più senza per la cena di tutta la famiglia

Ecco l’alternativa perfetta ai soliti bastoncini di pesce industriali: più genuina, più sana e soprattutto decisamente più economica. Prepararlo non richiede nessuna abilità da chef ed i tuoi figli non storceranno il naso come al solito, quando vedranno il pesce in questa crosticina dorata e croccantissima. Questa ricetta è ideale per quei giorni in cui vuoi concederti qualcosa di speciale senza impazzire ai fornelli: puoi servirlo anche con qualche patatina croccante, proprio come il famoso ‘fish and chips’ inglese. Una ricetta che pur essendo semplice, ha quell’aria sfiziosa che trasforma una cena qualunque in un momento davvero piacevole da condividere anche con gli amici e non solo in famiglia. Provalo subito!

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di filetti di merluzzo
  • 100 gr di farina 00
  • Un uovo
  • Farina 00 per panatura q.b.
  • 250 ml di acqua frizzante
  • Pangrattato q.b.
  • 150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi q.b.

Preparazione del merluzzo pastellato e fritto croccantissimo

  1. Iniziate la preparazione tagliando a pezzi il merluzzo: tamponatelo bene con la carta assorbente in modo che risulti ben asciutto, quindi mettetelo da parte. Fatto ciò dedicatevi alla pastella: versate un uovo in una ciotola capiente, sbattetelo con sale e pepe, quindi aggiungete poco alla volta l’acqua frizzante ed infine 100 grammi di farina 00 ultimando la preparazione.
  2. Una volta ottenuta una pastella liscia e fluida, mettetela da parte e preparatevi alla panatura: versate uguali la farina 00 in un recipiente capiente e mescolate bene con un pizzico di sale.In una terza ciotola mettete il pangrattato ed il parmigiano reggiano grattugiato in quantità uguali e procedete.
  3. Immergete il merluzzo prima nella farina, in modo da ricoprirlo bene: eliminate l’eccesso, poi passate alla pastella aiutandovi con due forchette in modod a sgocciolarlo bene ed infine nel mix di pangrattato e parmigiano. Friggete il vostro merluzzo in abbondante olio di semi ben caldo e lasciatelo asciugare su carta ssorbente orima di servire!