Metti+in+infusione%2C+il+limone%2C+i+chiodi+di+garofano+e+una+stecca+di+cannella%2C+fai+un+digestivo+portentoso+contro+le+abbuffate+e+i+malanni+di+stagione
ricettasprint
/metti-in-infusione-il-limone-i-chiodi-di-garofano-e-una-stecca-di-cannella-fai-un-digestivo-portentoso-contro-le-abbuffate-e-i-malanni-di-stagione/amp/
Bevande

Metti in infusione, il limone, i chiodi di garofano e una stecca di cannella, fai un digestivo portentoso contro le abbuffate e i malanni di stagione

Metti in infusione, il limone, i chiodi di garofano e una stecca di cannella, fai un digestivo portentoso contro le abbuffate e i malanni di stagione. Per adesso pensiamo al Natale e a come digerire il pranzo festivo.

Noi di Ricetta Sprint abbiamo dato varie ricette per preparare dei digestivi naturali che siano anche buoni, digestivi che vanno chiaramente a tamponare quelle che sono le conseguenze delle grandi abbuffate soprattutto nei periodi di festa. Il Natale si sa essere uno di quelle festività in cui, oltre l’aspetto religioso, c’è quello laico, il cenone del 24, quindi della vigilia di Natale, il pranzo del 25 e poi c’è il capodanno con il cenone del 31 e il giorno del primo dell’anno.

Tisana di chiodi di garofano, cannella e limone

Grandi sono i menù e quindi saranno grandi anche Le abbuffate, pertanto devono essere grandi anche i digestivi che andiamo a preparare, grandi e di grande potenza. Oggi vi proponiamo la ricetta con il limone, chiodi di garofano, qualche altro elemento naturale per procedere ad una tisana digestiva che, ii direte essere buona anche come momento di relax quotidiano. Io l’ho trovata talmente buona che ogni tanto di pomeriggio la faccio e mi rilasso 10 minuti sul divano.

Digestivo con limone, chiodi di garofano e cannella

Come dicevo, questo infuso è talmente buono che si può preparare sempre, ma tenerne un po’ a parte per il dopo pranzo di Natale è la scelta più saggia che potreste fare. Andiamo a prepararne un po’ così prendete dimestichezza, anche se la può fare veramente anche un bambino.

Ingredienti

600 ml di acqua

Un limone

Una stecca di cannella

Sei chiodi di garofano

Metti in infusione, il limone, i chiodi di garofano e una stecca di cannella, fai un digestivo portentoso contro le abbuffate e i malanni di stagione. Procedimento

Preparare questa tisana digestiva è molto semplice, infatti basterà mettere a bollire l’acqua sul fuoco e a mettere in infusione la stecca di cannella che potremmo anche grattugiare, i chiodi di garofano e il succo di limone anche con la scorza. Lasciate bollire per circa sei o sette minuti e lasciate di infusione coprendo con un coperchio per impedire agli aromi di fuoriuscire. Questa è la tisana che può essere consumata preferibilmente calda, ma non è detto che anche a temperatura ambiente non faccia il suo effetto e non sia gradevole.

leggi anche:A Natale ti ingozzi e scatta il mal d pancia? Porta sempre con te questa tisana

Come fare una tisana digestiva

Ben presente che a chi piace bere senza zucchero, questa può essere consumata anche senza l’aggiunta né di zucchero (preferibilmente di canna) o miele.ma se invece avete voglia di una tisana più zuccherosa, aggiungete due cucchiaini di miele, ma anche 3 se gradite. Questa tisana sarà perfetta e potete anche creare una variante che può risultare essere anche più potente, ovvero l’aggiunta dello zenzero. Una volta che l’infuso sarà terminato, passiamo la tisana in un colino e mettiamola da parte fino al consumo, oppure chiaramente, consumiamola subito.

leggi anche:Vuoi sapere quale è la migliore tisana sgonfia pancia? La ricetta della mia erborista, lei conosce tutte le erbe e le sue proprietà

leggi anche:Pancetta sempre gonfia, il rimedio indiscusso che te la sgonfia, la tisana alla cannella

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago